Categories: Notizie locali

Il codice degli zingari: quei segni sui citofoni che mettono paura anche nel Comasco

Per le forze dell’ordine è un timore privo di fondamento(a.cam.) Più volte, periodicamente, è stato smentito dalle forze dell’ordine e bollato come privo di fondamento. Eppure, il presunto “codice degli zingari” non smette di creare allarmismi che sfociano talvolta nella psicosi. Le segnalazioni di graffiti anomali lasciati sui citofoni o sui pali della luce accanto alle abitazioni si registrano in molte zone del Comasco, anche distanti e non collegate l’una all’altra.La paura generalmente nasce da un segno scoperto sul citofono che sembra appena fatto o, almeno, non era mai stato notato in precedenza. Spesso scatta il collegamento automatico con un vero e proprio schema – pubblicato più volte sui media e facilmente reperibile su Internet – che indica una ventina di “graffiti” associando ciascuno di essi a un presunto, preciso significato.Un messaggio in codice, in sintesi, che verrebbe utilizzato dai nomadi per indicare una casa disabitata, la presenza di un cane o di un impianto antifurto, un’abitazione ricca o al contrario non interessante oppure ancora il momento migliore per un eventuale colpo o la presenza di una donna sola o fragile, facilmente raggirabile.Le forze dell’ordine ripetono costantemente che non è mai stata accertata la veridicità del presunto codice. Anzi, addirittura, ci sarebbero studi e indagini che mettono chiaramente in luce come quella dei graffiti e dei segni di identificazione attribuibili agli zingari sia una vera e propria “bufala” o una provocazione creata ad arte.Smentite a parte, non è difficile trovare, anche nel Comasco, residenti pronti a giurare di aver individuato sul citofono uno dei famigerati segni. Le forze dell’ordine lariane assicurano che non c’è alcun allarme e che non hanno ricevuto segnalazioni in merito. Al momento, non sono in programma controlli specifici. E anche tornando indietro nel tempo, nel recente passato non c’è alcun episodio in cui sia stata accertata la correlazione tra un “graffito rom” e un furto messo a segno nell’abitazione “marchiata”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

3 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

5 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

8 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

10 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

11 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

16 ore ago