Due anni di contratto. A condizione che vengano saldati i debiti pregressi. La città e la sua squadra di calcio firmano una pace armata sullo stadio.Il Como ottiene di avere per due stagioni il “Sinigaglia” a sua disposizione. Ma le condizioni (e i costi) non cambiano: 30mila euro di canone annuo e nessuno sconto sul passato, cosa che peraltro il Comune non avrebbe nemmeno potuto garantire.Oggi pomeriggio l’assessore Francesco Pettignano potrebbe portare in giunta la delibera sul rinnovo del contratto con il Como per l’affitto dello stadio. Il condizionale resta d’obbligo, perché ogni decisione è subordinata al saldo di 25mila euro che la società azzurra ha comunque detto di aver versato ieri pomeriggio.L’intesa tra municipio e Calcio Como è stata raggiunta in un incontro tra lo stesso Pettignano e il presidente azzurro, Massimo Nicastro.«Le condizioni per l’affitto restano le stesse – ha detto l’assessore – ci sono state richieste da parte della società che valuteremo una volta perfezionata l’intesa. Dopo il pagamento degli arretrati e la firma del nuovo contratto torneremo a parlarci e valuteremo il da farsi».Quali siano le richieste della squadra lo spiega Nicastro. «L’accordo, dal punto di vista finanziario, resta oneroso, soprattutto per la serie D. Siamo quelli che pagano più di tutti. Al Comune ho spiegato che è interesse nostro ma anche della città promuovere Como attraverso il calcio. Siamo dalla stessa parte della barricata. Ci hanno promesso l’attivazione di canali di ricavo che prima non avevamo, ci auguriamo che tutti vogliano lavorare nella giusta direzione».
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…