«Il Como ha dimostrato di poter stare benissimo in questo campionato e di potersela giocare con tutti». È deciso e ben convinto Marco Varnier, difensore della squadra azzurra. I lariani sono reduci dalla vittoria interna dell’altra sera contro il Pordenone (1-0 il finale) nel turno infrasettimanale e lunedì alle 15 sono attesi a Terni nella gara valida per la dodicesima giornata di serie B.Non senza qualche sofferenza il Como ha avuto la meglio con i friulani: 1-0 il finale di una partita in cui la squadra di Giacomo Gattuso è stata mano brillante che in altre occasioni, anche per merito di un avversario mai domo. Il fanalino di coda Pordenone con grinta ha provato fino all’ultimo a conquistare almeno un pareggio.Gli azzurri – sotto gli occhi degli esponenti della proprietà indonesiana, capitanati da Mirwan Suwarso – hanno risposto con concretezza, senza troppi fronzoli e alla fine sono usciti dal campo con i tre punti. Per il Como è il quinto risultato utile consecutivo (due pareggi e tre successi).Decisiva la rete di Antonino La Gumina al 7’′ del primo tempo. L’attaccante azzurro ha sfruttato al meglio, con un colpo di testa, una pesante indecisione del portiere ospite, Samuele Perisan, decisamente in serata no.«Ho sentito il portiere chiamare la palla alle mie spalle – ha spiegato l’attaccante del Como – e mi sono buttato sul pallone cercando di anticiparlo». Per La Gumina è il secondo gol in questo torneo, dopo quello segnato nella sfida vinta a Brescia: «La fiducia cresce di gara in gara – ha detto ancora – al pari della condizione. Giocare con continuità mi sta aiutando, ma non voglio dimenticare anche l’aiuto che mi stanno dando i compagni di squadra, sia nei match, sia nel corso della settimana durante gli allenamenti».Un campionato di serie B all’insegna dell’equilibrio. Lo testimoniano i risultati dell’ultima giornata e la classifica, che nella sua parte centrale presenta ben dieci compagini nel giro di due punti. Un turno aperto dall’anticipo di mercoledì fra Cosenza e Ternana – arbitrato dal comasco Andrea Colombo – terminato 3-1 per i calabresi; unica affermazione casalinga assieme a quella del Como (1-0) con il Pordenone. La giornata si è completata giovedì. La capolista Pisa ha pareggiato 1-1 sul terreno della Cremonese; medesimo risultato per l’altro scontro di vertice, fra Brescia e Lecce e per il match tra Alessandria e Frosinone.Quattro i successi in trasferta: la Spal ha superato per 1-0 l’Ascoli, il Parma per 2-1 il Cittadella, il Benevento per 2-0 il Crotone e la Reggina per 2-0 il Perugia.«Può succedere di tutto in un torneo così – ha affermato ancora Marco Varnier – Con una serie di vittorie ci si può ritrovare nella parte alta della classifica».Lo stesso difensore ha poi ammesso di essere uscito da una fase molto difficile: «Negli ultimi anni ho avuto una lunga serie di problemi fisici, che ora sto superando con il prezioso apporto di fisioterapisti. Ma, dico la verità, la scorsa estate avevo mille pensieri, ho anche pensato al ritiro e a concentrarmi sugli studi universitari».«Una partita non facile contro una formazione in ripresa». Con queste parole mister Giacomo Gattuso ha commentato il successo interno contro il Pordenone. «Il primo tempo della mia squadra è stato buono – ha aggiunto – poi ci siamo abbassati. Siamo andati in sofferenza, ma il dato positivo è che la squadra si sia adeguata alla situazione. A volte abbiamo conquistato i tre punti con gioco spumeggiante, in questa occasione siamo stati più concreti, senza fare troppe concessioni allo stile: volevamo chiudere con un successo e abbiamo raggiunto l’obiettivo con grinta, carattere e determinazione. La classifica è sicuramente diversa rispetto a qualche settimana fa, è compatta e ogni partita è all’insegna dell’equilibrio».
Lascia un commento