Categories: Notizie locali

Il Como può giocare al Sinigaglia: via libera della Commissione di vigilanza

Il Como può tornare nella sua casa. Lo stadio Sinigaglia è agibile per la Serie B. Sabato 11 settembre, dopo la pausa di questo weekend per le partite della Nazionale, si potrà quindi disputare la partita di calcio in riva al Lario contro l’Ascoli. Scongiurata così l’ipotesi della “terza trasferta” per il tifosi azzurri, a Novara.Lo scorso giugno la società aveva infatti presentato come terreno di gioco per il campionato il Silvio Piola di Novara, in attesa che venissero ultimati i lavori e la burocrazia per il Sinigaglia. Soltanto una precauzione per non trovarsi senza campo all’inizio del campionato. A Novara si erano anche disputati i preliminari di Coppa Italia, con l’eliminazione degli azzurri ancora ampiamente incompleti, ai calci di rigore contro il Catanzaro.Nel mese di luglio si sono conclusi al Sinigaglia tutti i lavori di adeguamento: rifatto il manto erboso, collocati i seggiolini (tutti i posti sono numerati) e le nuove tribunette anche nel quarto settore previsto (davanti agli ex Distinti) fino a superare la capienza minima richiesta di 5.500 spettatori. Ora è arrivato l’atteso via libera dalla Commissione provinciale di vigilanza che ha dato parere favorevole definitivo all’utilizzo dell’impianto cittadino per la Serie B. Manca solo un’ultima formalità, spetta adesso al Comune ratificare il parere e trasmetterlo al Como 1907. Una questione formale, di ore, insomma. «Scriveremo ora alla Lega Calcio per chiedere il cambio di stadio e poter così disputare la partita casalinga di sabato», fanno sapere dalla società sportiva.Il campionato di Serie B del Como è iniziato lo scorso 22 agosto con una trasferta a Crotone chiusa sul 2-2, quindi, domenica scorsa, la sfida in Puglia, contro il Lecce e un altro positivo pareggio 1-1. Le limitazioni di capienza al momento impongono la presenza al massimo del 50% dei posti, con tutti gli spettatori titolari di green pass. Con una capienza dello stadio cittadino a 5.500, gli spettatori potrebbero essere quindi ridotti a 2.750.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

14 minuti ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

3 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

5 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

6 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

11 ore ago

Emergenza sanitaria immediata: identificato il nuovo VIRUS COMASCO | Peggio della peste

Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…

22 ore ago