Sette derby lombardi, avversarie piemontesi, toscane e i sardi dell’Olbia. Il Como conosce il suo girone di serie C 2019-2020, ufficializzato ieri dalla Lega Pro. Servirà invece ancora una settimana per il cammino degli azzurri di mister Marco Banchini: il 25 luglio, infatti, è programmata la presentazione dei calendari nel Salone d’Onore del Coni a Roma, con inizio alle ore 18.30.L’attenzione, dunque, è concentrata sulle avversarie. I lariani sono stati inseriti nel gruppo A, dove la favorita d’obbligo è il Monza di Paolo e Silvio Berlusconi e di Adriano Galliani. Altri derby di tradizione, quelli con il Lecco e la Pro Patria. Le altre squadre lombarde saranno AlbinoLeffe, Giana Erminio Gorgonzola, Pergolettese e Renate. Niente sfida con i bresciani del Feralpi Salò, inseriti nel gruppo B.Prestigioso il gruppo delle piemontesi, con Alessandria, Juventus Under 23 (allenata dall’ex azzurro Fabio Pecchia), Novara e Pro Vercelli (sette scudetti nel suo palmares). A queste va aggiunta la matricola Gozzano, avversaria del Como nella serie D 2017-2018.Anche il gruppo delle formazioni toscane si presenta di buon livello, con interlocutrici di tradizione come Arezzo, Carrarese, Pistoiese e Robur Siena, più Pianese e Pontedera.Il girone A si chiude con i sardi dell’Olbia, come da tradizione inseriti nel girone Nord per l’elevato numero di voli – e quindi trasferimenti più agevoli – dalla Sardegna al continente.Per quanto riguarda gli altri gruppi, il girone “di ferro” potrebbe essere quello meridionale, che presenta ai nastri di partenza formazioni del calibro di Avellino, Bari, Catania, Catanzaro, Reggina e Ternana. Nel raggruppamento B, la lotta per il successo potrebbe essere fra L.R. Vicenza, Carpi, Piacenza e Padova.Azzurri al lavoroLa squadra, intanto prosegue nella preparazione alla nuova stagione nel ritiro di Arona e Dormelletto. Ieri il club lariano ha annunciato la conferma con contratto biennale dell’attaccante Gabriele De Nuzzo.Nato nel 1999 e cresciuto nelle giovanili dell’Udinese, ha giocato le ultime due stagioni al Como in Serie D.«Sono felice di rimanere a Como: ora so che dovrò ripagare la fiducia sul campo», sostiene De Nuzzo.«Gabriele è un ragazzo molto serio e determinato – spiega mister Marco Banchini – nel corso della scorsa stagione ha avuto un impatto positivo ed è anche cresciuto molto dal punto di vista tecnico e tattico: sono sicuro potrà aiutare la squadra anche nei professionisti».
Accesso diretto ai conti correnti per recuperare i debiti accumulati. Riscossione forzata da parte dell'Agenzia…
Arriva il nuovo incentivo “Bonus Giorgia Meloni”: basta lo scontrino per ricevere subito il rimborso…
Il 2026 regala sorprese per moltissimi lavoratori dipendenti: in arrivo un generoso aumento in busta…
Il mese di novembre porta con sé grandi cambiamenti: dal 1, le rotatorie si faranno…
Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…