L’ex Casa del Fascio, prestigiosa sede del comando provinciale delle fiamme gialle, è stata richiesta ufficialmente al governo dal Comune di Como. Chiaro l’intento: lo storico edificio dovrà essere sgomberato quanto prima per tornare nelle mani dei cittadini. E, ovviamente, dei turisti.Il primo passo di questa trasformazione dovrebbe consistere nella creazione, all’interno dello stabile, di un centro permanente di studi e di documentazione del Razionalismo Italiano.
Dunque, se così fosse, le fiamme gialle, entro breve, potrebbero essere costrette a mettersi in caccia di una nuova sistemazione. Da Palazzo Cernezzi è partita nei giorni scorsi – anche se la notizia è stata confermata soltanto venerdì in serata con un comunicato – una missiva ufficiale con destinatari il presidente del Consiglio, Enrico Letta, il ministro dei Beni culturali, Massimo Bray e il titolare dell’Economia, Fabrizio Saccomanni. Una lettera scritta per cercare di ottenere il via libera e riappropriarsi così di Palazzo Terragni. L’atto formale, che segue i contatti politici in corso con la presidenza del Consiglio, è proprio stato l’invio di una lettera a tutti i soggetti interessati.In calce a questa missiva le firme del sindaco di Como, Mario Lucini e dall’assessore alla Cultura, Luigi Cavadini.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…