Categories: Notizie locali

Il Coni blocca lo sport: tutto fermo fino al prossimo 3 aprile

Lo sport si ferma fino al prossimo 3 aprile. Lo ha deciso questo pomeriggio il Coni, un una riunione a cui hanno partecipato i presidenti delle federazioni degli sport di squadra. «È un’occasione così delicata per il Paese e in particolare per il mondo dello sport che non ha precedenti nella storia» ha detto il numero uno Giovanni Malagò, nella foto.Nella sostanza, dunque, tutto bloccato fino al 3 aprile, con la richiesta di un nuovo Decreto del Governo che possa aggiornare rispetto alla situazione attualmente in vigore.Il Coni non dimentica anche il lato economico, e chiede che il settore sportivo venga tutelato in questa emergenza Coronavirus. «Viene richiesto al Governo di inserire anche il comparto sport – è stato scritto – sia professionistico sia dilettantistico, nell’annunciato piano di sostegno economico che possa compensare i disagi e le emergenze che lo sport italiano ha affrontato finora con responsabilità e senso del dovere, rinunciando in alcuni casi particolari allo svolgimento della regolare attività senza possibilità di recupero nelle prossime settimane a causa di specifiche temporalità delle manifestazioni».L’incontro voluto del Coni ha preceduto gli annunciati consigli delle Federazioni che sarebbero stati chiamati a decidere su questo fronte.Di fatto la Federnuoto fin dalla mattinata di oggi aveva bloccato tutta l’attività: un provvedimento che lo scorso fine settimana aveva riguardato già la serie A2 e la B, in cui militano le formazioni maschile e femminile di Como Nuoto Recoaro e la Pallanuoto Como.Nel basket ieri mattina era stato deciso il blocco del turno di campionato (quindi del match Cantù-Cremona), poi nel pomeriggio erano state annullate le gare della giornata infrasettimanale (mercoledì la S.Bernardo- Cinelandia era attesa dalla trasferta di Roma).In attesa del consiglio della Federcalcio di domani – poi bypassato dalla decisione del Coni – la Lega Pro aveva posticipato la gara tra Giana Erminio e Como (inizialmente prevista questo pomeriggio alle 17.30) a mercoledì. Una mossa che aveva fatto capire che si sarebbe comunque andati verso uno stop definitivo. La società lariana sul suo sito ha voluto mandare un messaggio a chi si sta battendo in prima linea in questa emergenza: »In questi giorni medici, infermieri e operatori sanitari stanno lavorando in modo eroico per gestire questa emergenza e a loro va il nostro grazie». Non è mancato un pensiero per i tre club con tesserati risultati positivi al Coronavirus: Novara (il patron Maurizio Rullo), Reggio Audace (il giocatore Alessandro Favalli) e la Pianese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Pensione a 59 anni, da ora non hai bisogno della sociale: c’è solo un requisito | Devi mandare la richiesta

Dimentica l'età pensionabile e l'Ape sociale. Da adesso puoi andare in pensione a solamente 59…

48 minuti ago

TARI POLVERIZZATA, da questo mese non paghi più: devi andare solo a firmare in comune | Vale in tutto il paese

Puoi smettere di pagare la TARI, per quanto questa sia una tassa fondamentale. Ti basta…

12 ore ago

Con questo trucco i Finlandesi riescono a tenere casa bollente anche con il freddo glaciale: non serviranno più i termosifoni | Risparmi un capitale

Scoperto il metodo per restare al caldo, questo inverno, anche con -20°. Risparmi centinaia di…

14 ore ago

Conto corrente, spunta la tassa sulla giacenza: se lasci i soldi sul conto devi pagare | 134,20€ obbligatori ogni volta

Una tassa sulla giacenza spaventa i correntisti italiani. Pochi sanno che basta superare una soglia…

16 ore ago

Nuovo codice della strada, dalle 18 parte il nuovo obbligo: 200€ di multa a tutti | Non puoi scappare

Scatta il nuovo obbligo serale del Codice della Strada: cosa sapere e quali sono le…

19 ore ago

Il Como riscrive la sua storia personale | Mette al tappeto la Juventus dopo 73 anni

Il pranzo della domenica per i lariani è stato particolarmente allegro. Al Sinigaglia il Como…

21 ore ago