Sabato 9 Ottobre alle ore 20 nella Chiesa di San Donnino in via Diaz a Como di fronte alla Pinacoteca di Palazzo Volpi l’ensemble Voci In-quiete del Conservatorio “G. Verdi” di Como si esibisce in concerto con un programma che prevede brani in prima esecuzione per coro a cappella e coro e organo dei compositori Francesco Bussani, Fausto Fenice, Satomi Hotta, Paolo Martello, Nicholas Negrini, Luca Onetti, Enrico Pagano, Danilo Santoriello, diretti da Francesco Bussani, Davide Dell’Oca, Roberto Gelosa, Arianna Lodi, Paolo Martello e Luca Onetti.
Ecco il programma:
Paolo Martello : “Mottetto primo” per coro femminile a 8 voci – direttore: Francesco Bussani
Luca Onetti: “Messa aforistica” per coro femminile a 3 voci – direttore: Paolo Martello
Nicholas Negrini: “Alleluja Victimae paschali laudes” per coro misto a 4 voci e organo – direttore: Roberto Gelosa
Fausto Fenice: “Crucifixus” per coro misto a 4 voci – direttore: Davide Dell’Oca
Enrico Pagano: “Verbum” per coro misto a 8 voci – direttore: Luca Onetti
Francesco Bussani: “Lullaby, oh, lullaby!” per coro misto a 4 voci – direttore: Arianna Lodi
Danilo Santoriello: “Sakaeva” per coro misto a 8 voci – direttore: Francesco Bussani
Satomi Hotta: “Ave Regina Caelorum” per coro misto a 8 voci – direttore: Paolo Martello
L’Ensemble Voci In-quiete è una formazione corale nata nel 2018 in seno al Conservatorio di Como, inizialmente creata come supporto al laboratorio di “Direzione per musica contemporanea”, finalizzato allo studio di partiture contemporanee per coro caratterizzate da una semiografia moderna e da un’estetica varia e peculiare. L’ensemble si avvale di cantanti studenti presso l’istituzione, ma anche di professionisti aggiunti. Il Laboratorio di Direzione è stato affidato quest’anno al Maestro Caterina Centofante, sotto la cui supervisione i giovani direttori hanno perfezionato la concertazione e l’allestimento dei brani inediti.
Il coroSoprani: Marina Adamoli, Carolina Lidia Facchi, Stefania Nevosi, Beatrice Palumbo, Miriam SalaContralti: Isabella Di Pietro, Marta Fumagalli, Arianna Lodi, Giulia TaccagniTenori: Luca Brioschi, Francesco Bussani, Davide Dell’ Oca , Matteo Magistrali, Luca Onetti, Jacopo SolerBassi: Leonardo Bussola, Mauro Canali, Roberto Gelosa, Paolo Martello, Giorgio Spreafico, Filippo Tuccimei
Organo: Giulio Agostino Gelsomino
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…