Categories: Notizie locali

Il Conservatorio nel segno di Bach

Due sono i concerti proposti dal Conservatorio di Como di via Cadorna 4 nella prossima settimana. “Traversiere: nel segno di Bach” sarà un concerto per flauto e basso continuo ed è in programma martedì 15 giugno alle ore 17 presso l’Auditorium del Conservatorio “G. Verdi” di Como, sarà il concerto finale della Masterclass “J.S. Bach: la Partita e le Sonate per flauto traverso” tenuta dal Maestro Marco Brolli.

Il trio dei Maestri Marco Brolli, Laura Minguzzi e Giovanni Togni apriranno il concerto finale a cui parteciperanno tutti i ragazzi del corso. I brani eseguiti esplorano tutto il repertorio bachiano tra Partita in la minore BWV 1013 e Sonate per flauto traverso.

per informazioni visitare il sito www.conservatoriocomo.it

Invece “Grandi arie di Donizetti in concerto” sarà domenica 20 giugno alle ore 17.00 presso l’Auditorium di Via Lancini a San Fermo, e sarà il concerto conclusivo della masterclass “Donizetti e il suo tempo”, tenuta da Diego D’Auria, docente di canto lirico presso il conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como. Il concerto vede coinvolte le tre classi di canto dell’Istituto. Gli allievi saranno accompagnati al pianoforte dal M° Gianni Gambardella. La locandina prevede l’esecuzione di Arie tratte dal vasto repertorio operistico e non del compositore bergamasco, affiancate da alcune dalle opere dei più celebri compositori del melodramma.

Programma:Gaetano Donizetti:– “Come uno spirto angelico” da “Roberto Devereux” (Edoardo Manzardo, tenore)– “So anch’io la virtù magica” dal “Don Pasquale” (Claudia Riso, soprano)– “Nella fatal di Rimini” da “Lucrezia Borgia” (Anna Canistro, mezzosoprano)– “Il segreto per esser felici” da “Lucrezia Borgia” (Li Lingli, mezzosoprano– “Eterno amore e fe’”, Aria da camera (Ma Quanquan, soprano)– “Tu che voli già spirto beato” da “Fausta” (Ai Yilu, soprano)– “Havvi un Dio” da “Maria di Rohan” (Lan Ping, soprano)– “Della crudele Isotta” da “L’elisir d’amore” (Marianna Iencarelli, soprano)– “La donna è un animale stravagante davvero” da “L’elisir d’amore” (Ye Teng, tenore – Zheng Shuhao, baritono)

Vincenzo Bellini:– “Vi ravviso, o luoghi ameni” da “La sonnambula” (Baichuan Zheng, basso)– “Eccomi in lieta vesta” da “I Capuleti e Montecchi” (Martina Bianculli, soprano)

Gioacchino Rossini:– “Giusto ciel” da “L’assedio di Corinto” (Liu Yanni, soprano)

Giuseppe Verdi:– “Ciel pietoso!” da “Oberto, Conte di San Bonifacio” (Yang Haolin, tenore)– “Quando le sere al placido” da “Luisa Miller” (Ma Tianning, tenore)

Per informazioni e prenotazioni: 031210304 oppure sanfermodellabattaglia@ovestcomobiblioteche.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

2 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

4 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

5 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

10 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

21 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

23 ore ago