Categories: Notizie locali

Il coronavirus toglie due anni di vita ai comaschi

Il coronavirus accorcia l’aspettativa di vita degli italiani. E i cittadini lombardi, comaschi inclusi, sono quelli che si trovano nelle posizioni peggiori di questa poco invidiabile classifica.Se infatti in Italia l’aspettativa di vita, per effetto della pandemia e del calo drastico delle nascite negli ultimi anni, si è accorciata di 1,10 anni per le donne e di 1,4 per gli uomini (rispetto ai valori stimati nel 2019), in provincia di Como si sta decisamente peggio. In riva al lago infatti il virus incide sull’aspettativa di vita per 1,2 anni in meno in relazione alla popolazione femminile e di 2,6 anni in meno per i maschi. Questo, in base alle ultime rilevazioni, l’impatto demografico esercitato dalla pandemia sulla speranza di vita alla nascita dei lariani dopo la comparsa del virus, ancora tra noi.La dettagliata analisi e il relativo indicatore utilizzato per analizzare i numeri è stato elaborato dal centro studi Nebo per il “Sole 24 Ore” ed è stato calcolato, come spiegato sulle colonne del quotidiano di Confindustria di ieri, utilizzando i dati consolidati dell’anno precedente (2020 su 2019). Una stima resa possibile grazie all’utilizzo dei dati sulla popolazione residente al primo gennaio, ai bilanci demografici di Istat e ai dati sulla mortalità fino al mese di dicembre. Ciò che impressiona è vedere come, se si allarga la prospettiva temporale, la Lombardia sia ritornata ai livelli di 15 anni fa.Allora l’aspettativa di vita si fermava sotto i 79 anni per gli uomini e 84 anni per le donne e oggi in Lombardia si è appunto a quota 83,8 per gli uomini (con un calo di 2,10 anni rispetto al 2019) e 78,8 per gli uomini (- 2,7).Nello specifico del territorio comasco, l’attuale aspettativa di vita (dati relativi al 2020) è pari a 84,4 anni per le donne e 79,1 per gli uomini.La situazione è peggiore in provincia di Lecco. Qui si registrano indicatori in flessione che portano a un’aspettativa di vita per le donne pari a 84,4 anni, con una riduzione di ben 2 anni rispetto al 2019, e a 79,6 per gli uomini, con un calo di 2,7 anni.Analizzando inoltre i dati relativi agli altri territori lombardi, quelle che si trovano nelle posizioni peggiori sono le province di Bergamo (con una discesa dell’aspettativa di vita di 3,3 anni per le donne e 4,6 per gli uomini), Cremona (3,2 anni in meno per le donne e 5 per gli uomini) e Lodi (3,10 per le femmine e 4,90 per i maschi).Volendo infine stimare solo l’effetto dell’epidemia sui trend demografici, l’eccesso di mortalità verificatosi tra marzo e dicembre del 2020 (periodo di rilevazione), è stato pari a 108.178 decessi in più rispetto alla media dello stesso periodo degli anni 2015-2019, corrispondente a un 21% di eccesso. Un incremento di mortalità che aumenta al crescere dell’età ed è più accentuato negli uomini rispetto alle donne.Numeri e proiezioni dunque molto sconfortanti. Come spiegato dagli esperti sarà ora decisivo riuscire a capire se il tracollo dell’aspettativa di vita potrà in qualche modo essere rallentato e in parte riassorbito, nel lungo periodo, Ovvero quando, tra qualche anno, si avrà una visione reale dell’impatto del Covid-19, nella speranza che allora il virus sia stato completamente debellato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

5 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

6 giorni ago