Categories: Notizie locali

Il Covid non risparmia Csu, incassi dimezzati

La pandemia di Covid non ha risparmiato neppure i conti della Como Servizi Urbani (Csu), società a totale partecipazione pubblica (Comune di Como). Il lungo lockdown e la decisione di rendere gratuita per mesi la sosta sulle strisce blu di Como presentano ora il conto.La società ha dovuto rivedere ampiamente le previsioni al ribasso complessivo di quasi il 50%. Dalla sosta in particolare, a fine anno Csu riverserà nelle casse del Comune un milione e 300mila euro, contro i 3 milioni promessi. Il Comune ha conosciuto anche un contributo di altri 300mila euro per la gestione degli impianti sportivi, oltre al milione già previsto.La relazione della Como Servizi Urbani è stata varata e approvata dalla giunta questa estate. I cali, settore per settore, vanno come detto dal 40 al 50%.«In sede di assestamento di bilancio, il Comune ci ha chiesto di valutare quali potevano essere gli impatti economici derivanti dall’emergenza sanitaria sui conti della società, partendo dai dati definitivi a fine giugno» spiegano i componenti del Cda, Rossana Canzani e Antonio Moglia. La carica di presidente è vacante dopo le dimissioni di Livia Cioffi, ora assessore alla Cultura a Como, in quota Forza Italia.«Si è trattato di effettuare una stima sul secondo semestre e in quel momento le previsioni non potevano che essere fortemente pessimistiche – proseguono – Nel frattempo, abbiamo registrato qualche segnale di ripresa, ma non ancora stabilizzato, solo a fine anno sapremo il reale dato di chiusura, anche se ad oggi ci aspettiamo un risultato leggermente migliorativo rispetto alle indicazioni di luglio, la cui entità, però, non è possibile quantificare con esattezza».Il problema maggiore, come anticipato deriva dal settore della sosta, da anni il core business di Csu. Da marzo al 18 maggio i parcometri sono rimasti “spenti”. Solo l’autosilo è stato sempre aperto e a pagamento. Riguardo i centri sportivi «la società ha visto azzerarsi i propri ricavi, non solo nei due mesi di lockdown, ma anche nel periodo successivo nel quale ha aperto solo la piscina di Casate con ingressi fortemente ridotti per il rispetto delle norme sanitarie» dicono ancora Canzani e Moglia.Attualmente tutti i centri sportivi gestiti da Csu sono stati riaperti. I corsi in piscina sono appena ripartiti, ma non raggiungono i numeri pre Covid.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale: addio De Cecco, questo è stato il suo ultimo giorno di vita | Scompare la leggenda della pasta

La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…

9 minuti ago

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

10 ore ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

11 ore ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

13 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

15 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

17 ore ago