Categories: Notizie locali

Il Crocifisso esposto in Basilica, inizia il rito del bacio

La settimana di Pasqua. La devozione dei comaschi per il Legno del miracolo risale al XVI secolo, per la precisione al Giovedì Santo del 1529Venerdì la processione che quest’anno seguirà il percorso “lungo” passando anche da piazza Cavour(a.cam.) Il Crocifisso del miracolo è esposto da ieri nella Basilica di viale Varese. Uno dei più significativi momenti della celebrazione della Settimana Santa a Como si è ripetuto ieri pomeriggio davanti numerosi fedeli che, al termine della Via Crucis e della messa, hanno poi dato il via al tradizionale bacio di Gesù in croce.Un rito che proseguirà fino a venerdì.

Una tradizione che si rinnova, di anno in anno, e che ogni volta richiama a Como migliaia di persone da tutta la provincia e non solo. Il bacio al Crocifisso del miracolo è un segno tangibile che ha dato il via alle celebrazioni pasquali in città. La processione dei fedeli nella Basilica proseguirà, come detto, fino al pomeriggio del Venerdì Santo, quando la croce verrà portata in processione per le vie della città. La devozione dei comaschi per il Crocifisso del miracolo risale al XVI secolo, per la precisione al Giovedì Santo del 1529 quando, al ponte di San Bartolomeo, il tocco del Crocifisso spezzò un anello della catena che impediva il passaggio della processione. Da allora, i comaschi non hanno mai smesso di venerare la croce del miracolo, pronti a mettersi in fila, silenziosamente e pazientemente, per un bacio e un momento di preghiera silenziosa davanti all’immagine della sofferenza estrema di Gesù Cristo.

La Basilica sarà aperta oggi e giovedì, dalle 6.30 fino a sera. Venerdì, invece, la croce rimarrà esposta fino alle 13 e poi sarà chiusa per la preparazione della processione che, a partire dalle 15, porterà lungo le vie del centro il Crocifisso miracoloso, custodito durante l’anno nel Santuario di viale Varese.Quest’anno, la processione – che sarà come sempre guidata dal vescovo, monsignor Diego Coletti – seguirà il percorso “lungo” e passerà anche da piazza Cavour, dove è prevista la benedizione del lago. Questo, nel dettaglio, l’itinerario che venerdì prossimo sarà seguito dal corteo religioso: viale Varese (partenza alle 15), viale Cattaneo, piazza Vittoria, via Cesare Cantù, via Giovio, piazza Medaglie d’Oro, via Vittorio Emanuele, piazza Duomo, via Plinio, piazza Cavour (benedizione del lago), via Cairoli, piazza Volta, via Garibaldi, piazza Cacciatori delle Alpi per poi tornare in viale Varese. Alle 20.45 è prevista la cerimonia di reposizione della Croce.L’intera settimana sarà comunque densa di momenti di preghiera e celebrazioni liturgiche.Da segnalare quelli presieduti dal vescovo in Duomo. Domani, monsignor Coletti celebrerà la messa del Crisma alle 10 e la “Cena del Signore” alle 20.30, mentre dopo la messa della veglia pasquale di sabato sera alle 21, domenica, nel giorno di Pasqua, celebrerà il pontificale in programma alle 10.30.Non mancheranno, naturalmente, i tradizionali appuntamenti profani, in particolare con le bancarelle della fiera di Pasqua, aperte da domani a lunedì 21 aprile in viale Varese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

7 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago