Uno spettacolo della natura che ha coinvolto anche i comaschi e i tanti turisti in questi giorni sul Lario, tutti rivolti verso il cielo per assistere all’eclissi di luna più lunga del secolo. Sono stati molti quelli che hanno scelto luoghi lontani dalla luci della città per osservare meglio il fenomeno. Dal Bolettone all’osservatorio di Sormano, dalla Sighignola in Valle Intelvi alle romantiche rive del lago. Ma c’è anche ci si è seduto in relax sul balcone di casa e si è goduto un momento indimenticabile, una serata che rimarrà unica nei ricordi di chi l’ha vissuta.
Nella gallery, l’eclissi di luna ritratta dal nostro fotografo Antonio Nassa.
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…