Fellini e Morricone, Rota ma anche le canzoni di Casadei, passando per il Barocco, Vivaldi e quel mix fra sacro e profano che rende unica l’arte e la musica italiana. Così arriva al gran finale la decima edizione del Festival di Bellagio e del Lago di Como diretto dalla musicista Rossella Spinosa che, in quest’anno di delicata ripartenza, ha voluto celebrare il made in Italy delle note e della creatività musicale. Oggi alle 21 Villa Cipressi di Varenna ospita un omaggio al cinema di Nino Rota e Federico Fellini con la fisarmonica di Matteo Valtolina diretto, con la Bellagio Festival Orchestra, da Alessandro Calcagnile. Domani alla stessa ora appuntamento nella chiesa di Santa Maria Annunciata di Bellagio per Col Saper della mia fede, una suite di musiche ed arie con la voce di Ilaria Torciani e con l’ensemble della Bellagio Festival Orchestra. Venerdì 30 luglio sempre alle 21 gran finale con le musiche e le emozioni da Oscar di Ennio Morricone fra i saloni del Grand Hotel di Villa Serbelloni di Bellagio. Informazioni sul sito www.lombardiamusica.it.
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…