Dal 20 al 23 agosto in programma una versione “mini”
Anche il LacMus Festival deve rinunciare ad andare in scena a causa dell’emergenza da Covid-19. La programmazione è rinviata al 2021, ma una versione ridotta verrà proposta dal 20 al 23 agosto 2020.
Il LacMus è una grande grande rassegna internazionale di musica classica che si tiene in estate a Tremezzina. In accordo con il Comune, l’Associazione Ars Aeterna – organizzatrice del Festival – ha deciso di spostarlo all’anno prossimo, dall’1 all’11 luglio 2021, riproponendo integralmente il ricco programma già previsto per quest’anno, che includeva le celebrazioni di due importanti anniversari: il centenario della restituzione dell’Isola Comacina dal Belgio all’Italia e il 250° anniversario dalla nascita di Beethoven.
«Speriamo però di poter proporre alla fine di agosto almeno una versione ridotta del nostro Festival – è l’auspicio dei maestri Louis Lortie e Paolo Bressan, direttori artistici -. Ovviamente nel rispetto delle norme e solo se le condizioni generali lo permetteranno, cosa che capiremo nei prossimi due mesi. Se saremo in grado di rispettare gli standard che verranno previsti e richiesti dalle autorità, il mini-LacMus si terrà dal 20 al 23 agosto 2020, inserendo nel programma proposte innovative e originali».
Nel frattempo, gli organizzatori lanciano un appello invitando a sostenere l’iniziativa “Tremezzina nel cuore” che ha istituito un Fondo di Mutuo Soccorso destinato ad aiutare coloro che sono in maggiore difficoltà e per sostenere la ripresa delle attività del territorio. Info: www.lacmusfestival.com.