(ANSA) – LOS ANGELES (USA), 17 SET – Gli incendi che imperversano da settimane nell’ovest degli Stati Uniti sono così vasti e potenti che il fumo che rilasciano si è propagato fino all’Europa. Da quando ha iniziato le sue osservazioni satellitari nel 2003, il servizio europeo Copernicus sui cambiamenti climatici non ha mai registrato dati di questa portata. L’attività di questi incendi “senza precedenti” è, secondo Copernicus, “da decine a centinaia di volte più intensa” della media. Quantità senza precedenti di carbonio sono già state rilasciate nell’atmosfera. E il fumo, particolarmente denso, ha attraversato tutto il Paese e l’oceano Atlantico. “Il fatto che questi incendi emettano così tanto inquinamento nell’atmosfera da poter vedere un denso fumo a 8.000 km di distanza riflette quanto siano devastanti, in termini di dimensioni e durata”, afferma Mark Parrington di Copernicus.
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…