Categories: Notizie locali

Il Giro d’Italia domani nel Comasco, il passaggio in città verso mezzogiorno: orari, limitazioni e chiusura delle strade

Il Lario ed il suo territorio si preparano ad accogliere domani il Giro d’Italia. Il Comasco sarà infatti sede di un lungo tratto della frazione Morbegno-Asti, che prevede la discesa verso Sud lungo il lago, dalla Statale Regina, un veloce passaggio da Como e poi l’uscita dalla provincia da Rovello.Nell’attesa, oggi va in scena una delle tappe più attese e difficili, la Pinzolo-Laghi di Cancano, con il passaggio dallo Stelvio. In maglia rosa il portoghese Joao Almeida, che precede di 17’’ l’olandese Wilco Kelderman e di 2’58’’ l’australiano Jai Hindley. Migliore italiano, Vincenzo Nibali, 7° a 3’31’’.Ma torniamo all’appuntamento di domani. Per quanto riguarda Como – arrivo in città previsto verso mezzogiorno – l’ingresso sarà da Cernobbio poi, all’incrocio di Villa Olmo la svolta a destra in via Bellinzona seguita da via per San Fermo e l’uscita del territorio comunale, che sarà di nuovo toccato marginalmente, dopo San Fermo, in via D’Annunzio e via del Dos.Nella convalle la chiusura della strada sarà circa un’ora prima. Il passaggio della corsa sarà durerà un quarto d’ora.La partenza della tappa sarà da Morbegno alle 10.10, l’entrata in provincia di Como, a Sorico, verso le 10.35 (tutto dipende sempre dalla media tenuta dai partecipanti).La discesa sarà poi sulla Statale Regina, che sarà bloccata due ore prima, con conseguente soppressione di alcune linee dei bus previsti in quella fascia. Il transito sarà da Gera Lario (alle 10.40), Gravedona ed Uniti (10.50), Pianello del Lario (alle 11), Menaggio (11.15, dal centro e non dalla Galleria Loveno), Sala Comacina (11.30) e Argegno (11.35).A Moltrasio l’uscita dalla Statale Regina “nuova” e passaggio su quella “vecchia” con il gruppo in centro a Cernobbio (tra le 11.55 e le 12.05); poi l’arrivo a Como (tra le 12 e le 12.10) sul percorso già descritto.Si andrà avanti da San Fermo (tra le 12.08 e le 12.20), Lazzago, Grandate (tra le 12.13 e le 12.26), Luisago, Fino Mornasco (tra le 12.20 e le 12.33), Vertemate, Cadorago (via Pioda), Bregnano (tra le 12.27 e le 12.41), Rovellasca, Rovello Porro, l’ultimo paese toccato del Comasco, che precede l’ingresso nel Varesotto a Saronno.La “Corsa rosa” si snoderà poi per le province di Milano, Pavia, Vercelli, Alessandria fino al traguardo di Asti, dopo 258 chilometri, con arrivo previsto tra le 16.11 e le 16.47.Una occasione per gli appassionati comaschi, per applaudire i due lariani in gara, Davide Ballerini (76° nella classifica assoluta) e Matteo Spreafico (128°), ma anche per rivivere i momenti del 26 maggio 2019, con la tappa Ivrea-Como chiusa sul lungolago e vinta dall’abruzzese Dario Cataldo, dopo una lunga fuga con il bergamasco Mattia Cattaneo.Non sarà la stessa cosa, ma rimane comunque l’atmosfera del grande evento, vissuta anche nello scorso Ferragosto con l’arrivo del Giro di Lombardia, vinto da Jacob Fuglsang, seppur in un contesto caratterizzato dalle limitazioni per il pubblico dovute ai protocolli per il Covid.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago