Tensione lungo il Confine in merito ai paradisi fiscali. Posizione netta dell’esecutivo Monti
Non si allenta la tensione tra Italia e Svizzera. Il nodo rappresentato dall’inserimento della Confederazione nella cosiddetta black list dei paradisi fiscali viene anzi, se possibile, stretto ancora di più attorno al collo dei negoziati. Lo ha ribadito in forma ufficiale, mercoledì pomeriggio alla Camera dei Deputati, il sottosegretario alle Finanze, Vieri Ceriani.
Quest’ultimo, in commissione Esteri – rispondendo a un’interrogazione dei deputati Pd Chiara Braga e Franco Narducci – ha parlato di «situazione di illegalità internazionale in cui si trova la Svizzera per il mancato ristorno del 50% del prelievo fiscale sul reddito dei frontalieri». Ceriani non ha lasciato aperta, per il momento, alcuna speranza sul versante della black list. Maggiori approfondimenti sull’edizione di domani del Corriere di Como
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…