Tensione lungo il Confine in merito ai paradisi fiscali. Posizione netta dell’esecutivo Monti
Non si allenta la tensione tra Italia e Svizzera. Il nodo rappresentato dall’inserimento della Confederazione nella cosiddetta black list dei paradisi fiscali viene anzi, se possibile, stretto ancora di più attorno al collo dei negoziati. Lo ha ribadito in forma ufficiale, mercoledì pomeriggio alla Camera dei Deputati, il sottosegretario alle Finanze, Vieri Ceriani.
Quest’ultimo, in commissione Esteri – rispondendo a un’interrogazione dei deputati Pd Chiara Braga e Franco Narducci – ha parlato di «situazione di illegalità internazionale in cui si trova la Svizzera per il mancato ristorno del 50% del prelievo fiscale sul reddito dei frontalieri». Ceriani non ha lasciato aperta, per il momento, alcuna speranza sul versante della black list. Maggiori approfondimenti sull’edizione di domani del Corriere di Como
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…