Esondato il lago di Como. Nel primo pomeriggio le acque del Lario, arrivate a quota 130 centimetri, hanno invaso gran parte della carreggiata, avvicinandosi a piazza Cavour. Il traffico è stato bloccato e i bus deviati.
Verso le 15 uomini della Protezione civile provinciale hanno iniziato a lavorare per montare mini paratie mobili con lo scopo di contenere la gran massa di detriti attesa e bloccare, per quanto possibile, l’acqua.
Si tratta, come spiega una nota di Palazzo Cernezzi, di «dispositivi di contenimento sia dell’acqua che dei detriti che la Protezione civile provinciale aveva acquisito ma non ancora utilizzato. Per aumentare la lunghezza della barriera e proteggere il più possibile il lungolago dagli effetti dell’esondazione è stata chiesta anche la collaborazione del Comune di Monza che ha messo a disposizione ulteriori dotazioni di questo tipo».
In serata, alle 20, il livello delle acque del Lario ha sfiorato quota 141 centimetri sullo zero idrometrico (la soglia di esondazione è fissata a 120 centimetri). Si stima che il livello del lago questa notte possa superare i 140 centimetri, quota che, secondo il Comune, «al netto dell’impatto delle barriere modulari, significherebbe l’allagamento di metà di piazza Cavour».
Nella giornata in cui a Venezia è entrato per la prima volta in funzione il Mose che, dopo anni di attesa, ha finalmente protetto piazza San Marco dall’acqua alta, Como deve ricorrere a barriere mobili per contenere il Lario: i lavori per la realizzazione delle paratie sul lungolago, avviati nel 2008, sono infatti ancora ben lontani dalla conclusione.
Ligabue e gli Outsider al Palazzo delle Paure. E' stata prevista una proroga della splendida…
Un problema delle famiglie italiane riguarda il consumo di energia elettrica ma c'è un modo…
Altra stangata in arrivo per gli automobilisti: il disegno diventa legge e non c’è più…
Novità che lascia senza parole i fan del Paradiso delle Signore: i vertici Rai hanno…
Negli ultimi giorni si è parlato molto di una bozza di decreto del governo che…
Andare a fare la spesa è diventato un incubo a causa di una truffa in…