In seguito alle piogge degli ultimi giorni e allo scioglimento della neve in Valtellina il livello del lago è salito e stamattina l’acqua ha invaso la prima corsia del Lungolario. Dalle 6.30 i volontari della Protezione civile di Como in sinergia con la Polizia locale e il settore Reti hanno montato le passerelle pedonali in Piazza Cavour e poco dopo le 10 la diga foranea è stata chiusa.
Dapprima era stata chiusa unicamente una corsia. Poco prima delle 11, poi, l’aumento del livello del Lario ha reso necessaria la chiusura anche della seconda corsia veicolare del Lungolario. La corsia normalmente riservata ai bus è ora transitabile alle auto in modo da non bloccare la circolazione, e gli autobus vengono deviati in viale Cavallotti.Alle 13.15 la comunicazione di Palazzo Cernezzi: Il lungolago è stato chiuso completamente. Le auto vengono deviate in via Manzoni- piazza del Popolo.
Con l’avvicinarsi del Black Friday cresce l’ondata di promozioni online, ma insieme a sconti reali…
L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…
Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…
A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…
Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…
L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…