Il Giro d’Italia con il finale della tappa nella giornata di domenica, ma non solo. L’arrivo in città della Corsa rosa porta anche una serie di momenti che affiancano l’evento, lo promuovono e lo valorizzano.Le iniziative che sono state proposte in queste settimane hanno portato sul Lario, per una serie di incontri, campioni del calibro di Damiano Cunego (ospite della rassegna LarioBook), Paolo Bettini, Gianni Bugno e il c.t. della Nazionale Davide Cassani.
Oggi alle 18.30 allo Yacht Club, ultimo “talk” sul tema Etica e solidarietà. Annunciate le presenze di grandi dello sport come Alberto Cova, Claudio Chiappucci, Paolo Savoldelli, Giuseppe Dossena e Paolo Maldini. Al termine del convegno il Tempio Voltiano verrà illuminato di rosa. Al termine ci sarà l’accensione in rosa del Tempio Voltiano, al pari di alcuni monumenti di vari paesi sulle rive del lago, illuminati per l’arrivo della corsa in città.Al Broletto, invece, è aperta fino a lunedì 27 maggio la mostra con i cimeli del Ghisallo, portati in città dal Museo del Ciclismo.Sempre in città, da giorni nelle vetrine di molti negozi sono comparse foto dedicate al Giro d’Italia e maglie di ciclismo del passato.Da oggi a domenica – ne trattiamo in maniera approfondita nell’articolo a parte – dalle 9 alle 19 in piazza Duomo saranno esposte auto e motociclette storiche della Polizia stradale. Al loro fianco anche la popolare Lamborghini biancoblù.Sabato 25 dalle 10 alle 20 in piazza Verdi, con l’egida del Gruppo sportivo Alzate Brianza, sarà organizzata una gimkana ciclistica riservata ai più piccoli. Non mancheranno tour per il centro storico e visite guidate alla mostra allestita al Broletto.Sempre sabato, tra le 15.30 e le 16.30, è previsto in città l’arrivo del Giro di Paola: Paola Gianotti, ciclista dei record sulle corse di lunga durata, anticipa di un giorno tutte le tappe dei Professionisti pedalando sulle strade della “Corsa rosa”. Un impegno che ha preso come testimonial della campagna sulla sicurezza stradale “Io rispetto il ciclista” da lei ideata insieme a Marco Cavorso.Domenica sarà il giorno dell’arrivo della frazione Ivrea-Como. In città dalle 14 alle 19 aprirà il villaggio, nella zona dei Portici Plinio, piazza Grimoldi e via Pretorio.Il quartier tappa, invece, con sala stampa e direzione gara, sarà a Villa Olmo. Prima dei corridori, con largo anticipo, ci sarà anche il sempre suggestivo passaggio della carovana degli sponsor della corsa.Tra le iniziative più sentite dagli organizzatori di Rcs Sport, c’è anche il Giro E , in cui vengono utilizzate biciclette elettriche. La tappa comasca si incolonnerà domenica alle 9.30 da piazza Mercato a Erba e, dopo un percorso nel Triangolo Lariano, si concluderà in città sullo stesso traguardo del tracciato dei Professionisti. Non è una prova competitiva, ma un evento promozionale.
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…
Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…