Categories: News

Il Lario pronto per i grandi eventi. Su tutti spicca il Giro d’Italia in città

Un 2019 targato Giro d’Italia. Come sempre i grandi eventi sportivi, per tutti i gusti, non mancheranno sul Lario (e il primo sarà il Como Urban Vertical di sabato prossimo), ma il ritorno a Como della “Corsa Rosa” ha una valenza epocale. L’ultima volta è stata nel 1987. Il prossimo 26 maggio la frazione prenderà il via da Ivrea e terminerà in piazza Cavour. Già deciso il percorso del finale, che rispecchierà quello del “Lombardia” con Ghisallo, Colma di Sormano (non dal Muro), Civiglio e discesa in convalle, con passaggio verso il centro da via Lucini, viale Varese e via Cavallotti e poi la volata finale in piazza Cavour.C’è ottimismo anche per l’arrivo a Como del Giro di Lombardia; la gara potrebbe ancora una volta arrivare sul Lario con la Gran fondo del giorno successivo con la base spostata a Cantù, scelta che andrebbe a sgravare la città da problemi di viabilità. Un compromesso che dovrebbe andare bene agli organizzatori di Rcs Sport e qualche amministratore di Palazzo Cernezzi che non ha nascosto il suo scetticismo.Per quanto riguarda il ciclismo femminile, c’è attesa per la tappa del Giro Rosa-Iccrea, che collegherà Lissone a Carate Brianza, con un passaggio nel Comasco, da Cantù, Alzate e dall’Erbese. Appuntamento all’8 luglio.Sul fronte del pedale giovanile, la corsa più importante sarà il Giro della Provincia riservato alla categoria Allievi. Una manifestazione che fino a qualche mese fa sembrava in dubbio, ma che ora è stata confermata da Franco Bettoni, presidente della Federazione provinciale.In conclusione d’anno il ritrovo degli appassionati sarà a Lurago d’Erba per il Cross della Vigilia del 24 dicembre, prova a cui partecipano tradizionalmente i big della specialità.Un 2019 che si annuncia denso di eventi anche per il calendario del canottaggio. Uno dei punti di riferimento sarà il centro remiero di Eupilio. Il 20, 21 e 22 settembre, infatti, la struttura sul Lago di Pusiano ospiterà Campionati societari, Trofeo delle regioni, Tricolore Master il Meeting Allievi e Cadetti. Un evento che porterà nel Comasco tutti i più forti atleti italiani.Non mancheranno poi altri eventi di rilievo, come il Trofeo Villa d’Este, per singoli, organizzato dalla Canottieri Lario per sabato 28 settembre.Altro sport acquatico, la motonautica, con un anniversario importante da celebrare. La Centomiglia del Lario, organizzata dallo Yacht Club, festeggerà infatti la settantesima edizione e già alcuni piloti di grido hanno annunciato la loro partecipazione.Per rimanere nel mondo dei motori, due le novità che riguardano l’automobilismo. La prima è il cambiamento di validità del Rally Aci Como-Etv. La competizione (25 e 26 ottobre) non farà più parte del Tricolore Wrc e sarà finale di Acisport Cup Italia: si sfideranno i migliori delle classifiche di zona della Coppa Italia. Al via, in coda a quelle moderne, anche le auto storiche.La seconda novità è l’inserimento di un nuovo evento. È l’Ecogreen Aci Como, in programma il 27 e 28 aprile. Protagoniste automobili legate al mondo della mobilità sostenibile, auto 100% elettriche, a biometano, ibride. Una prova di regolarità e in cui per la classifica finale conteranno anche in consumi.Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este per auto e moto classiche – che non è una manifestazione sportiva, ma che presenta anche mezzi da corsa – è invece in calendario a Cernobbio il 25 e 26 maggio.Per gli appassionati di motociclismo la data del 1° novembre è da sempre in agenda, visto che a Civenna, nel Triangolo Lariano, ci sarà il tradizionale raduno per la commemorazione dei centauri scomparsi.Tornerà alla fine dell’estate, come da tradizione, il Challenger Atp di tennis, organizzato sui campi di Villa Olmo. Una manifestazione che nel 2018 ha visto il ritorno di un italiano sul gradino più alto del podio, Salvatore Caruso.Non solo. Anche nel 2019 il circuito giovanile più importante d’Italia, lo Junior Next Gen, farà tappa sul Lario; per la seconda volta ad ospitarlo saranno i campi del Tennis Como, dal 1° al 9 giugno.Per gli appassionati di volo, Alzate Brianza, nell’aeroporto della frazione Verzago, sarà la base del Campionato italiano di alianti classe club, dal 29 aprile al 4 maggio.Non solo. L’Aero Club Como anche nel 2019 propone un suo “classico”, il Giro dei Sei Laghi riservato agli idrovolanti. La data è quella del 18 e 19 maggio.Tornerà in estate il Tour del Lario di wakeboard, manifestazione che vede al via i più forti protagonisti di questa disciplina.

Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

2 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

3 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

3 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

3 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

3 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

4 giorni ago