Categories: Notizie locali

Il liceo classico “Alessandro Volta” ricorda Federico Roncoroni

“Gli devo tanto, come capita ai grandi maestri, delle scelte fatte nella formazione e quindi nella mia vita. Mi mancherà” scrive Valentina Grohovaz, dirigente dell’Istituto comprensivo Como Centro Città.“Una grande perdita per tutti noi ex allievi, riconoscenti per averci trasmesso l’amore per il bello e la letteratura”. “Un professore, un maestro che mi ha aperto strade che sono stato felice di percorrere”.Sono alcuni dei numerosi commenti raccolti in un video pubblicato sul canale YouTube del Liceo “Alessandro Volta” di Como, dedicato a Federico Roncoroni. Lo scrittore e saggista comasco, scomparso lo scorso 31 gennaio, fu alunno del Volta (anno di maturità 1963), e vi tornò come giovane insegnante di italiano e latino nel 1970.«Aveva un stile didattico suo personale, e godeva fama di condurre in modo originale e affascinante le sue lezioni – racconta il video attraverso la biografia raccolta da Abele Dell’Orto – vedeva nella scuola, al di sopra delle incombenze formali e burocratiche, il valore dell’insegnamento e del rapporto con gli alunni, ai quali offriva il suo sapere colto e raffinato e il suo gusto per la poesia e per la parola, precisa e pregnante padroneggiando con acume i testi ed esponendo i contenuti con illuminante scioltezza».«Già prima di lasciare il Volta, nel 1987, per approdare ai corsi universitari anche in America e a un’intensa attività editoriale e letteraria – continua il racconto – ebbe modo di vedere adottato il suo famoso Testo e contesto, l’antologia italiana per il biennio delle superiori scelta più di ogni altra in Italia. Roncoroni ha donato alla scuola italiana anche un commento a Lucrezio e una rinomata grammatica della lingua italiana».«Appassionato studioso della lingua e della letteratura – conclude il racconto – fine commentatore, arguto ma sobrio conferenziere, consulente ricercato di case editrici, in contatto con letterati di grido, esperto riconosciuto di D’Annunzio e custode del patrimonio letterario di Piero Chiara, negli ultimi anni ha affrontato con successo anche la narrativa».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

1 giorno ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

2 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

2 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

3 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

3 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

3 giorni ago