Preoccupa il livello del lago di Como che negli ultimi giorni è salito in maniera decisa. A tal punto che giovedì sera la protezione civile, in via precauzionale, ha posizionato sul lungolago sacchi di sabbia per contenere le acque del Lario. Oggi intanto il lago ha toccato quota 98,3 centimetri, la soglia di esondazione, lo ricordiamo, è fissata a 120 centimetri. Secondo i dati di Laghi.net, Enti regolatori dei Grandi Laghi, l’afflusso è attualmente sui 220 metri cubi contro i 231 di deflusso. La tendenza sembrerebbe dunque orientata verso una discesa anche se, nelle ore scorse, le acque si sono alzate a tal punto da lambire buona parte dei marciapiedi sul lungolago. E questo pomeriggio anche da Palazzo Cernezzi è arrivata una nota specifica sulla situazione in divenire in riva al lago.«Lo scioglimento delle nevi in Valtellina e i recenti temporali hanno comportato l’innalzamento del livello idrometrico del lago, portandolo alla soglia di attenzione – si legge nel comunicato – Come previsto dal piano di esondazione è iniziato il monitoraggio da parte dei tecnici del settore Reti, degli agenti della Polizia locale e dei volontari della Protezione Civile e quando l’acqua ha raggiunto la zona della ex biglietteria della navigazione in Piazza Cavour, i volontari della Protezione civile (Gruppo comunale di Protezione Civile di Como, Associazione colline comasche e Croce rossa italiana), hanno preparato e posizionato novanta sacchi di sabbia a protezione dei pedoni».La situazione al momento, come detto, è stabile e «viene costantemente monitorata insieme agli altri enti competenti e al consorzio dell’Adda. Attualmente non sono previste precipitazioni durante il fine settimana, in ogni caso l’amministrazione comunale proseguirà il monitoraggio anche alla luce dei possibili temporali previsti la prossima settimana».Va detto che possibili rovesci, in base alle ultime rileva meteo, sono prevedibili anche nella serata di domenica. Il lago rimane dunque sorvegliato speciale.
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…