Categories: Notizie locali

Il mese di novembre sarà decisivo per il destino del Patria

Il prossimo 30 novembre scadrà il certificato di classe del Patria. Traducendo, è come se dal giorno seguente il piroscafo non avesse più il libretto di circolazione. Questo passaggio potrebbe rappresentare la fine definitiva dei progetti di recupero di questa gloriosa imbarcazione. «Non perché non si possa risolvere anche questo ennesimo intoppo – dice Enrico Guggiari, presidente della società Lake Como Steamship Company, che ha in gestione il battello, proprietà della Provincia – ma perché questo comporterebbe un ulteriore, ingente esborso di denaro e dei tempi molto lunghi. E di tempo in questo contesto non ne abbiamo più molto». Necessario dunque un intervento della Provincia prima della scadenza, anche se «ho fatto presente di recente la situazione e attendo notizie da Villa Saporiti che ad oggi è silente. Se questa data dovesse trascorrere senza interventi allora si dovrà veramente capire cosa fare del Patria. Anche perché le cifre da investire sono sempre di più. Faccio solo un esempio, purtroppo per tirare fuori dall’acqua il battello non possiamo utilizzare spazi messi della Navigazione ma dovremmo puntare su Lecco. La differenza di spesa per tale lavoro, passando da Tavernola a Lecco è veramente enorme. Insomma quello che cerco di dire è che ogni giorno che passa senza decisioni è un giorno in più verso la fine del battello».Se il certificato di classe verrà lasciato scadere senza rinnovo da parte del proprietario, ovvero la Provincia di Como, «le difficoltà, i costi e i tempi per ottenerne uno nuovo, a fronte di un nuovo progetto tecnico e relativo adeguamento strutturale, saranno tali da affossare definitivamente il futuro del natante. Il Patria continuerà ad arrugginire, se non affonderà al pontile di Villa Olmo», ha anche scritto, in un accorato appello, Flaminio Borgonovo per 20 anni collaboratore di Piercesare Bordoli nel salvataggio del Patria. E per l’operazione venne ai tempi creato un comitato voluto proprio da Bordoli e avviata una raccolta firme promossa dalla Famiglia Comasca che portò a ventimila sottoscrizioni. Da lì il crescendo dell’iniziativa che, grazie alla collaborazione tra il sodalizio lariano e il presidente dell’amministrazione provinciale Leonardo Carioni, con i contributi di Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e della stessa Provincia, portò al restauro ultimato nel 2013 e, purtroppo, alla situazione di stallo degli anni seguenti. «Nell’operazione di recupero sono stati impegnati diversi milioni di fondi pubblici. Se la fine del mese dovesse segnare l’inizio della fine per il Patria qualcuno dovrà anche risponderne», chiude Guggiari. Da Villa Saporiti intanto arriva la notizia che giovedì prossimo è stata indetta una riunione apposita proprio per cercare di capire rapidamente come muoversi ma che l’eventuale scadenza del certificato non significherà la fine del Patria.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

6 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago