Categories: Cultura e spettacoli

Il ministro Franceschini e il ministro di Stato tedesco Müntefering alla Triennale Milano per la seconda edizione della conferenza internazionale “VigoniForEurope” dedicata alle industrie creative

Nelle giornate del16 e 17 settembreavrà luogo il“VigoniForEurope“, convegno internazionale ideato dalCentro Italo-Tedesco per l’Eccellenza Europea Villa Vigonidi Loveno di Menaggio in collaborazione con iMinisteri degli esteri italiano e tedescodedicato alle politiche culturali. L’edizione 2019 del VigoniForEurope, promosso con la Triennale Milano dal titoloRe-Thinking Creativity in a Changing Society,si interroga sui nuovi significati della creatività nella società di oggi. L’incontro in Triennale del 17 settembre alle ore 10 verrà inaugurato dal ministro italiano dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini e dal ministro di Stato tedesco per la politica culturale internazionale Michelle Müntefering. Così il Ministro Franceschini: “La cultura rappresenta un valore fondante nelle relazioni italo-tedesche. Eredi di una storia secolare di reciproci influssi, oggi Italia e Germania reinterpretano in chiave contemporanea le proprie tradizioni grazie a un dialogo virtuoso fra creatività e territorio, in cui artigianalità delle produzioni e attenzione alla sostenibilità si coniugano nel reciproco rispetto del rapporto tra uomo e natura”.

Così il Ministro Aggiunto Michelle Müntefering: “Created in Europe”: questa è la mia visione per un’industria creativa europea forte e transfrontaliera, e per un’idea di design sostenibile nel mondo. Quest’impulso può venire da Italia e Germania assieme”.

Un modello positivo di cooperazione tra Italia e Germania su cui Christiane Liermann Traniello, Segretario Generale del Centro Italo-Tedesco, si esprime con soddisfazione: “Da sempre Italia e Germania sono unite nel forte convincimento che la cultura debba ricoprire un ruolo centrale nel dibattito europeo. Villa Vigoni, con i suoi quasi 80 incontri l’anno dedicati alla cooperazione tra Italia e Germania, è un esempio concreto della forte volontà dei due paesi di continuare ed approfondire il dialogo proficuo a livello europeo”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

6 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

13 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago