PUBBLICAZIONIIl “Plinio”, uno dei battelli a pale mitici del Lario, è un fantasma che non smette si suscitare emozioni. Lo storico natante si è inabissato nel dicembre 2010 a Verceia, sul Lago di Mezzola. Le possibilità di recupero di questo bene storico sono molto scarse così come la prospettiva per un suo impiego per scopi non naviganti. Il piroscafo (nella foto) è anche protagonista del romanzo storico di Giovanni Galli L’ultima corsa del Plinio (pp. 189, 18 euro) edito da Lariologo, in cui l’epopea della navigazione sul Lario rivive tra personaggi di fantasia e documenti storici.
Il libro verrà riproposto in un incontro pubblico nella sede dell’associazione Famiglia Comasca di via Bonanomi 5, mercoledì 16 gennaio alle 17. Sarà presente l’autore Giovanni Galli. Il sodalizio presieduto da Piercesare Bordoli si è fatto promotore negli anni scorsi del recupero di un altro natante storico, dalla fortuna molto meno incerta, e cioè il “Patria”, che dopo essere stato acquistato dalla Provincia è in restauro a Dervio e presto potrebbe tornare a solcare le acque del lago.
Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…
Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…
Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…
Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…
Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…
Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…