Categories: Cultura e spettacoli

Il Muro di Berlino nel ricordo di Enzo Pifferi

Enzo Pifferi memoria storica della Berlino prima della caduta del Muro. Il celebre fotografo comasco visitò la città tedesca immortalando la barriera di separazione tra Ddr e Repubblica Federale Tedesca una decina di volte. «Percorsi più volte il perimetro del muro, spesso in bici – ricorda – E ricordo che per fotografare i mitici Vopos ossia la polizia popolare della Ddr feci un buco nel muro con lo scalpello allargando una fessura che già c’era. Come ho ricordato in un mio volume fotografico uscito un paio d’anni prima del crollo,Berlino parla Berlino, ho colto in modo drammatico il rapporto tra le due realtà contrapposte, e come espressi in quel titolo un po’ enigmatico avevo già colto profeticamente che la voglia di far cambiare le cose era palpabile nell’aria da tempo». «Ricordo benissimo gli occhi che mi scrutavano e le foto che mi scattavano quando io fotografavo il muro. Non ti sentivi mai solo in quei paraggi. E coglievi i contrasti che quel muro simboleggiava. Quando varcavi il confine ti passavano lo specchio sotto la macchina per accertare eventuali frodi. E una volta di là mi sentivo trasportato indietro nel tempo, fino agli anni quaranta: lasciavi dietro di te l’odore dolciastro della Berlino occidentale e ti inoltravi in quella orientale che sapeva di carbone. Quello onnipresente, usato per scaldarsi».Pifferi ne parlerà domani sera nel trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino in un incontro promosso a Como da Fratelli d’Italia, “Berlino quando c’era il muro”, presentato da Stefano Molinari (coordinatore provinciale del partito) alle 20.30 nella Sala Camino di Villa Gallia in via Borgovico 148 a Como. Parleranno l’onorevole Alessio Butti e Antonella Patera e Claudio Ghislanzoni membri del consiglio provinciale di Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: è morta l’azienda con più dipendenti del Nord Italia | SMS DEL CAPO: andate a casetta a piangere

Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…

8 ore ago

L’Italia ha deciso – ADDIO AI CAMERINI: da oggi non potrai più provare i vestiti | Devi per forza comprarli prima

A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…

10 ore ago

Codice della Strada, annunciata la storica “TASSA GARAGE” | Altri 250 euro che se ne vanno

Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…

14 ore ago

PESCHERIE NEL PANICO TOTALE: “non può essere più venduto un solo grammo” | Addio al pesce degli italiani

È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…

16 ore ago

Ufficiale – REDDITO STUDENTESCO per tutti gli studenti d’Italia: 800 euro al mese | No requisiti ISEE

Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…

19 ore ago

Addio al passo carrabile, da oggi ti basta un bigliettino scritto a mano | Sono obbligati a non parcheggiare

Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…

21 ore ago