Enzo Pifferi memoria storica della Berlino prima della caduta del Muro. Il celebre fotografo comasco visitò la città tedesca immortalando la barriera di separazione tra Ddr e Repubblica Federale Tedesca una decina di volte. «Percorsi più volte il perimetro del muro, spesso in bici – ricorda – E ricordo che per fotografare i mitici Vopos ossia la polizia popolare della Ddr feci un buco nel muro con lo scalpello allargando una fessura che già c’era. Come ho ricordato in un mio volume fotografico uscito un paio d’anni prima del crollo,Berlino parla Berlino, ho colto in modo drammatico il rapporto tra le due realtà contrapposte, e come espressi in quel titolo un po’ enigmatico avevo già colto profeticamente che la voglia di far cambiare le cose era palpabile nell’aria da tempo». «Ricordo benissimo gli occhi che mi scrutavano e le foto che mi scattavano quando io fotografavo il muro. Non ti sentivi mai solo in quei paraggi. E coglievi i contrasti che quel muro simboleggiava. Quando varcavi il confine ti passavano lo specchio sotto la macchina per accertare eventuali frodi. E una volta di là mi sentivo trasportato indietro nel tempo, fino agli anni quaranta: lasciavi dietro di te l’odore dolciastro della Berlino occidentale e ti inoltravi in quella orientale che sapeva di carbone. Quello onnipresente, usato per scaldarsi».Pifferi ne parlerà domani sera nel trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino in un incontro promosso a Como da Fratelli d’Italia, “Berlino quando c’era il muro”, presentato da Stefano Molinari (coordinatore provinciale del partito) alle 20.30 nella Sala Camino di Villa Gallia in via Borgovico 148 a Como. Parleranno l’onorevole Alessio Butti e Antonella Patera e Claudio Ghislanzoni membri del consiglio provinciale di Como.
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…