“Totò al Giro d’Italia” per gli appassionati di ciclismo è decisamente una pellicola-cult. Un film del 1948 in cui Totò partecipa alla “Corsa rosa” e in cui al suo fianco i protagonisti sono i ciclisti dell’epoca, non attori. Tra gli altri compaiono Fausto Coppi, Gino Bartali, Ferdi Kubler, Luison Bobet e il campione di automobilismo Tazio Nuvolari.Tra gli interlocutori di Totò anche il grande Fiorenzo Magni, l’uomo che più di tutti, in tempi recenti, si è battuto per creare il Museo del Ciclismo del Ghisallo. E proprio la struttura di Magreglio in questi giorni sui suoi canali social sta dando spazio ad alcune scene di “Totò al Giro d’Italia”, che gli appassionati possono dunque vedere per rivivere l’atmosfera del periodo e per ritrovare personaggi che hanno scritto la storia del ciclismo in Italia e nel mondo. Una proposta che il Museo fa in collaborazione con Ripley’s Home Video.Proprio negli scorsi giorni i locali di Magreglio, che ospitano i cimeli dello sport del pedale, sono stati riaperti, nel rispetto degli ultimi protocolli, dopo il periodo di chiusura per l’emergenza Coronavirus. L’ingresso è sette giorni su sette dalle 9.30 alle 17.30. Per ulteriori informazioni, il sito ufficiale dell’esposizione è www.museodelghisallo.it.
Una firma può bastare per perdere tutto: la nuova riforma sul pignoramento cambia le regole…
Dal 1° novembre cambia il sistema dei carrelli nei supermercati: la moneta non verrà più…
Esiste un sistema legale che permette a molte persone già in pensione di raddoppiare l’importo…
Gli automobilisti che utilizzano l’auto mensilmente dovranno fare i conti con una nuova tassa da…
I colori del semaforo cambieranno per sempre: preparati a dire addio alla sequenza verde, giallo…
L'acqua è vita, e spesso si pensa che i marchi più famosi e pubblicizzati siano…