Categories: Notizie locali

Il nuovo aspetto del Rally Aci-Etv. L’evento presentato a Villa d’Este

Automobilismo – La conferenza a Villa d’Este

Una fase economica non facile, che condiziona le scelte di organizzatori e piloti. Curatori della gara che l’hanno rivoluzionata rispetto al passato, equipaggi che stanno valutando la loro partecipazione alla corsa. Come andrà a finire, lo si saprà il prossimo 19 ottobre, giorno in cui sarà disputata l’edizione 2013 del Trofeo Aci Como-Etv, rally valido per il campionato tricolore Trofeo Asfalto.Oggi a Villa d’Este si è svolta la presentazione della gara che, per ridurre i costi, è stata

cambiata: si corre esclusivamente nelle valli ad Ovest del lago (niente prove speciali “Sormano” e “Piano Rancio”), Como ospiterà solo l’arrivo, e non la partenza, con basi logistiche a Gravedona e a Gera Lario. Il tutto in un solo giorno, anche questo per tagliare le spese.

Alla presentazione ha fatto gli onori di casa il vicepresidente dell’Aci Paolo Brenna. Al suo fianco il direttore di gara, Roberto Ledda, il sindaco di Como Mario Lucini, l’assessore alla viabilità Daniela Gerosa e Cesare Baj, in rappresentanza del gruppo editoriale Corriere di Como-Etv. Baj ha annunciato che anche per quest’anno ci sarà un premio, targato Etv-Corriere di Como, riservato ai migliori pilota e navigatore comaschi  a bordo di una vettura non Wrc. Tra gli ospiti della conferenza, anche il prefetto di Como Michele Tortora, il questore Michelangelo Barbato, il comandante della Finanza Marco Pelliccia, il comandante dei carabinieri Roberto Jervolino. In rappresentanza del mondo dell’automobilismo, erano a Villa d’Este Giovanni Trinca Colonel, presidente dell’Aci regionale, Gianni Sparapan, presidente degli Ufficiali di gara di Como e Corrado Fontana, il pilota che vanta il maggior numero di vittorie a Como e che proprio sabato scorso ha conquistato il titolo Irc 2013 chiudendo primo al Rally di Bassano.

La corsa vera e propria sarà preceduta venerdì 18 ottobre, dalle 8 alle 12.15, dalle verifiche in piazza Cavour a Como. Poi tutti si sposteranno in Alto Lago, visto che, dalle 14 alle 18, a Gravedona si svolgerà lo shakedown, il test delle vetture in assetto da gara. Gera Lario sarà teatro della partenza sabato 19 ottobre alle 6, oltre che di riordini e assistenze. L’arrivo sarà alle 19 in piazza Cavour a Como, con tanto di premiazioni.In mezzo ci saranno tre prove speciali, da ripetere tre volte: “Argegno-Schignano”, “Alpe Grande” e “Val Cavargna”. Quest’ultima sarà a lunghezza variabile, con due passaggi sul tratto di trenta chilometri – da Val Rezzo a Grandola ed Uniti – e uno più breve, con la conclusione a Carlazzo. La tabella di marcia prevede, nell’ordine: partenza da Gera Lario (ore 6.01), prova speciale Argegno-Schignano 1 (4,14 chilometri) alle 7.05, Alpe Grande 1 (10,02 chilometri) alle 7.23, Val Cavargna 1 (29,72 chilometri) alle 8.13.Seguiranno il riordino a Gravedona e l’assistenza a Gera Lario. Poi si ricomincia con Argegno-Schignano 2 (ore 11.42), Alpe Grande 2 (alle 12), Carlazzo 1 (22,63 chilometri, alle 12.50). Nuovi riordino e assistenza fra Gravedona e Gera Lario poi ultimo giro di prove speciali: Argegno-Schignano 3 alle 16.09, Alpe Grande 3 alle 16.27 e Val Cavargna 2 alle 17.17. Poi il finale con la premiazione in piazza Cavour a Como.Da definire i nomi: sicuramente non mancheranno i piloti comaschi di punta, come Corrado Fontana, che lo scorso fine settimana ha vinto il Rally di Bassano e il titolo 2013 nel campionato International Rally Cup. Alle sue spalle Felice Re, che sul Lario vorrà prendersi la rivincita. Terzo incomodo Paolo Porro, altro lariano che in questo momento guida il Trofeo Asfalto. A questi si aggiungeranno sicuramente altri nomi importanti.Sarà, insomma, una bella battaglia per trovare l’erede di Robert Kubica, dominatore lo scorso anno della gara lariana.

M.Mos.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

6 ore ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

11 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

24 ore ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

1 giorno ago

Altro che Lombardia: la CITTÀ della DOLCEZZA si trova in Campania | Non c’è spazio per litigi, nemmeno tra nuore e suocere

San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…

1 giorno ago

Auto sprofonda in una voragine nell’asfalto a Como | Cosa è successo?

Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…

1 giorno ago