(ANSA) – CITTA’ DEL VATICANO, 16 MAR – Il Papa ha promulgato una legge sull’ordinamento giudiziario dello Stato della Città del Vaticano, aggiornando le precedenti norme risalenti al 1987 e le loro successive modifiche che c’erano state con la legge del 2008. Ricordando le ultime riforme normativa già messe in campo, il pontefice sottolinea: “In continuità con quest’opera di progressivo aggiornamento legislativo e di riordino istituzionale, desidero adesso introdurre alcune modifiche all’assetto dell’ordinamento giudiziario, volte ad aumentarne l’efficienza”. “Uno dei criteri ispiratori del nuovo ordinamento – spiega Giuseppe Pignatone, dallo scorso ottobre Presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano – è la convinzione che l’indipendenza dei magistrati e la loro capacità professionale sono condizioni indispensabili per ottenere giustizia”. Particolare accento viene messo anche al diritto di difesa in linea con il principio della presunzione di innocenza.
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…