Categories: Notizie locali

Il Pd a Como: “Via i seggi elettorali dalle scuole”

“Centinaia di bambini comaschi torneranno in classe tra poco meno di dieci giorni salvo poi dover rimanere di nuovo a casa per il voto del 20 e 21 settembre quando le aule verranno trasformate in seggi. Mentre a Bergamo o nella più vicina Lurago d’Erba le cabine elettorali saranno allestite altrove per evitare stop alla didattica, l’amministrazione Landriscina non ha assolutamente pensato alle ripercussioni del voto sul ritorno in classe e si è ostinata a tenere i seggi nei plessi cittadini. Ci sono però innumerevoli immobili di cui il Comune sembra essersi completamente scordato e che sarebbero utili per future tornate elettorali” commenta Tommaso Legnani, segretario cittadino del Partito Democratico presentando una serie di sedi alternative prodotta con l’aiuto di tutti i circoli cittadini.“Per Como Centro sarebbe stato possibile utilizzare la palestra Mariani, per Como Borghi il centro civico di via Grandi e la caserma De Cristoforis. A Civiglio il centro civico può fornire una valida alternativa alla scuola così come a Lora, Camerlata e Rebbio dove i rispettivi centri civici garantirebbero spazi adeguati al voto. Ad Albate i locali della Cascina Masèe sarebbero altrettanto adatti allo scopo. Altrettanto, Como Nord può contare sulla palestra della scuola Massina a Monte Olimpino, sul centro civico di Sagnino, sulla palestra di Tavernola e, per Ponte Chiasso, quella di via Brogeda. Se volessimo lanciare una provocazione, anche la piscina di Muggiò potrebbe accogliere gli elettori della zona visto che, certamente, non vedrà atleti e nuotatori molto presto”.“E’ evidente che gli spazi non mancano. Per questa tornata elettorale gli alunni e le famiglie comasche dovranno accettare, purtroppo, il rientro in classe sospeso dalle votazioni. Rivedere le sedi di voto con così poco anticipo porterebbe più confusione che benefici e quindi l’auspicio per ora è duplice. In primo luogo che le operazioni di profonda sanificazione avvengano in maniera efficiente e tempestiva per accogliere gli studenti la mattina del 22 settembre senza alcun tipo di ritardo. In futuro, poi, il Comune deve ripensare le sedi delle operazioni di voto per evitare sospensioni inutili con conseguenze sulla continuità didattica e oltre ai disagi per genitori e famiglie” conclude Legnani.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi è arrivata la multa dopo aver fatto lo shampoo”: ULTIM’ORA, è proibito dalla legge | Adesso ti costringono a uscire con i capelli sporchi

Incredibile quello che viene fuori sulla possibilità di fare lo shampoo: in alcuni casi farlo…

28 minuti ago

Piastra per capelli, la usavo tutti i giorni poi ho scoperto con cosa la fanno: roba da criminali | Ho deciso di buttarla subito

Un oggetto comune è la piastra per capelli ma il suo utilizzo nasconde un pericolo…

2 ore ago

Altro che zucche e marshmallow: questi piatti della Valtellina sono perfetti per Halloween (e uno si chiama “rospo”!)

Tra i piatti della cucina valtellinese ci sono delle golosità perfette per festeggiare Halloween. Tre…

3 ore ago

Dobbiamo dire addio a WhatsApp come lo conosciamo: si torna ad inviare i messaggi come una volta | Stanno per spegnere tutto

Cosa vuol dire che dovremmo dire addio a WhatsApp come lo conoscevamo? C'è chi teme…

6 ore ago

Scatta l’allarme ONDA ANOMALA: chi vive in queste città deve scappare via entro poche ore | Tutto verrà distrutto dall’acqua

Preoccupazione da parte degli abitanti di queste città: i dati raccolti sono raccapriccianti, queste città…

8 ore ago

Agenzia delle Entrate, mazzata in arrivo per i creditori: in due minuti si riprendono tutto | Vi entrano nei conti e li svuotano

Negli ultimi giorni si è parlato molto di una novità importante che riguarda il rapporto…

11 ore ago