Categories: Notizie locali

Il Pd a Como: “Via i seggi elettorali dalle scuole”

“Centinaia di bambini comaschi torneranno in classe tra poco meno di dieci giorni salvo poi dover rimanere di nuovo a casa per il voto del 20 e 21 settembre quando le aule verranno trasformate in seggi. Mentre a Bergamo o nella più vicina Lurago d’Erba le cabine elettorali saranno allestite altrove per evitare stop alla didattica, l’amministrazione Landriscina non ha assolutamente pensato alle ripercussioni del voto sul ritorno in classe e si è ostinata a tenere i seggi nei plessi cittadini. Ci sono però innumerevoli immobili di cui il Comune sembra essersi completamente scordato e che sarebbero utili per future tornate elettorali” commenta Tommaso Legnani, segretario cittadino del Partito Democratico presentando una serie di sedi alternative prodotta con l’aiuto di tutti i circoli cittadini.“Per Como Centro sarebbe stato possibile utilizzare la palestra Mariani, per Como Borghi il centro civico di via Grandi e la caserma De Cristoforis. A Civiglio il centro civico può fornire una valida alternativa alla scuola così come a Lora, Camerlata e Rebbio dove i rispettivi centri civici garantirebbero spazi adeguati al voto. Ad Albate i locali della Cascina Masèe sarebbero altrettanto adatti allo scopo. Altrettanto, Como Nord può contare sulla palestra della scuola Massina a Monte Olimpino, sul centro civico di Sagnino, sulla palestra di Tavernola e, per Ponte Chiasso, quella di via Brogeda. Se volessimo lanciare una provocazione, anche la piscina di Muggiò potrebbe accogliere gli elettori della zona visto che, certamente, non vedrà atleti e nuotatori molto presto”.“E’ evidente che gli spazi non mancano. Per questa tornata elettorale gli alunni e le famiglie comasche dovranno accettare, purtroppo, il rientro in classe sospeso dalle votazioni. Rivedere le sedi di voto con così poco anticipo porterebbe più confusione che benefici e quindi l’auspicio per ora è duplice. In primo luogo che le operazioni di profonda sanificazione avvengano in maniera efficiente e tempestiva per accogliere gli studenti la mattina del 22 settembre senza alcun tipo di ritardo. In futuro, poi, il Comune deve ripensare le sedi delle operazioni di voto per evitare sospensioni inutili con conseguenze sulla continuità didattica e oltre ai disagi per genitori e famiglie” conclude Legnani.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

3 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

6 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

23 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 giorno ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago