«Il messaggio del vescovo di Como, monsignor Cantoni, è stato sottile ma chiaro: fintanto che ci saranno uomini e donne per strada, senza una casa, Como non potrà vedere la luce, non potrà ripartire. Speriamo che sindaco e assessori presenti ai vespri di domenica sera abbiano raccolto il messaggio: chi amministra la città non può continuare a rimanere indifferente davanti alla sofferenza dei poveri. A Como, nel 2020, non possono esserci persone costrette al dramma della vita per strada». I consiglieri comunali del Partito Democratico – Stefano Fanetti, Gabriele Guarisco e Patrizia Lissi – hanno commentato così i discorsi pronunciati dal vescovo di Como in occasione della festa del santo patrono.«Più di tutto il messaggio del vescovo ha ricordato che “sono le nostre scelte che testimoniano la verità dei nostri orientamenti fondamentali e determinano o meno la nostra credibilità” – hanno aggiunto i consiglieri del Pd – Purtroppo, le scelte dell’amministrazione Landriscina nella gestione dell’infinita vicenda dei senza dimora ne hanno determinato la totale perdita di credibilità. Credibilità demolita da dodici mesi passati senza dare seguito alla mozione del consiglio per un dormitorio permanente».Mentre l’estate «volge al termine – scrivono gli esponenti Dem in un comunicato – non sappiamo ancora cosa ne sarà dei tanti senzatetto comaschi. E non solo ci sono grandi dubbi su un dormitorio permanente: i volontari di Como Accoglie non hanno nemmeno i locali a disposizione per custodire i bagagli e le coperte di chi vive per strada. L’unico passo avanti fatto dall’amministrazione Landriscina è stato l’ampliamento degli orari di utilizzo dei bagni pubblici, arrivato soltanto dopo le intense proteste delle settimane scorse. Ci chiediamo se nei prossimi mesi il Comune di Como continuerà sulla strada dell’indifferenza percorsa finora o riuscirà a recuperare quel minimo di credibilità necessaria in momenti complessi come quello che stiamo vivendo».
C'è un cantiere che racconta l’Italia delle grandi opere. Sembrava destinato a non finire mai…
Attenzione a quello che pubblichi sui social: tutte le immagini in cui compari potrebbero essere…
I dinosauri non sono scomparsi come siamo abituati a credere, ma sono tra noi. Uno…
L'asilo diventa gratis per i genitori che consegnano il modello ISEE. Lo Stato paga la…
La società Ryanair taglierà per sempre le ali in alcune città europee. Niente più voli…
L'ennesimo richiamo alimentare ai danni del famoso supermercato: intervento d'urgenza da parte del Ministero della…