Categories: Cultura e spettacoli

Il pianista Bruno Canino in concerto a Gravedona

Il quarto concerto del festival “Pianomaster” a Palazzo Gallio di Gravedona ed Uniti domenica alle 18 ospiterà un interprete di fama mondiale, il pianista Bruno Canino, accompagnato dalla flautista Luisa Sello. Ingresso 10/5 euro, under 14 gratis.Il programma proposto accompagnerà il pubblico in un viaggio fra autori di epoche diverse, da Vivaldi a Verdi fino a Morricone, regalando momenti di assoluta magia e intense emozioni. Luisa Sello è definita dal New York Concert Review artista dall’“avvincente passione e spontanea cantabilità,con tecnica brillante, eccellente controllo del fiato, suono generoso e grande charm”. Si esibisce in tutto il mondo ed è artista scelta dal Ministero Italiano dei Beni Culturali per rappresentare la musica italiana. Allieva di Raymond Guiot a Parigi e di Severino Gazzelloni all’Accademia Chigiana di Siena, con studi accademici in Flauto e in Lingue e Letterature Moderne, è titolare della cattedra di flauto al Conservatorio di Trieste e professore ospite all’Università di Vienna. Tiene inoltre dei corsi di specializzazione presso università europee, asiatiche e americane. Si è esibita sia come solista che in formazione da camera in Europa, America, Russia e nei paesi asiatici. Artista testimonial della Miyazawa Flute, incide per Stradivarius, una delle compagnie più famose in Europa, e Millennium di Pechino. Bruno Canino è riconosciuto come uno dei massimi cameristi e pianisti dei nostri tempi.Studia pianoforte e composizione al conservatorio di Napoli. Distintosi subito nei concorsi internazionali di Bolzano e Darmstadt, inizia una lunga carriera concertistica in tutto il mondo assieme a grandi artisti. LeVariazioni Goldbergdi Bach, l’integrale dell’opera pianistica di Casella e la prima integrale pianistica di Debussy su CD sono tra le sue registrazioni più importanti. È stato docente di pianoforte al conservatorio di Milano e alla Hochschule di Berna. Tiene corsi di perfezionamento nelle istituzioni musicali di tutto il mondo e attualmente è docente di musica da camera con pianoforte presso la Scuola di Fiesole e alla Escuela Reina Sofia di Madrid. Ha esercitato anche l’attività di direttore artistico ed è stato direttore musicale della Biennale di Venezia. Per maggiori informazioni: Infopoint Gravedona ed Uniti: +39 0344 85005 –info@visitgravedona.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Conad, STANGATA dal Ministero della Salute: ritiratelo subito o vi chiudiamo i locali | Muffa sul cibo

Attenzione massima a un lotto di prodotti venduti nei punti vendita Conad: la catena informa…

2 ore ago

5 cose da fare a Como completamente gratis | Col portafoglio pieno avrete anche mille like sui social

E' assolutamente possibile scoprire alcune bellezze di Como in un giorno senza spendere un euro!…

5 ore ago

Giorgetti approva il “Bonus Scontrino”: se lo hai conservato ti becchi 2500 euro sul conto | Tutti soldi pubblici

Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…

8 ore ago

Violenza sessuale su tre ragazze minorenni | Il professore a processo

Chiusura delle indagini nei confronti dell'ex professore di Cantù accusato di violenza da tre ragazzine…

9 ore ago

Ultim’ora Meloni: è passato il “Coprifuoco dei Cellulari” | Da quest’ora a quest’ora non lo puoi più utilizzare

Lo teniamo sempre in tasca o in borsa, e lo consultiamo innumerevoli volte al giorno.…

13 ore ago

UFFICIALE: scattato il super tempo di lavoro | Devi sgobbare per 19 ore al giorno: tutto legale

Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…

24 ore ago