Si intitola “Insieme – Suggestione delle forme e forza del colore” la personale dedicata al pittore Camolgion Boboev allestitita, fino al 23 giugno, al Palazzo del Broletto in piazza Duomo a Como.L’artista uzbeko Camolgion Boboev, orginario di Tashkent e comasco d’adozione, espone un carrellata delle sue opere più significative che riassumono il suo percorso creativo, alcune simbolo dell’unione tra le culture italiana e uzbeka. Il luogo d’origine di Boboev è il Paese dei minareti e delle cupole turchesi, delle mitiche città come Samarcanda, fondata da Alessandro Magno e ricostruita da Tamerlano. Nel 1998, da Tashkent, la capitale, con in tasca una borsa di studio per l’Accademia Galli, Camolgion arriva a Como.In Uzbekistan ha sviluppato, già molto giovane, una sua tecnica pittorica, ma è sul Lario che Boboevtrova l’ispirazione per seguire il suo sogno. Se Como è ormai la sua casa, nei suoi lavori ancora si leggono i colori del Paese d’origine, una lente attraverso cui Camolgion rappresenta la realtà (nella foto, un suo dipinto). I temi che gli sono cari sono il paesaggio e il ritratto, in un caratteristico stile figurativo in una costante ricerca dell’espressività della forma e del colore. Da qui le sue tele di grande impatto, una sapiente mescolanza di esotismo e realismo che ha molto da raccontare.Ingresso libero. Orari di apertura: martedì-venerdì 15-20; sabato e domenica: 10-20. Informazioni e prenotazioni visite guidate: 348.6904403.
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…
Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…
Giovani e Lario. Esiste un progetto fantastico che è pronto a restituire loro un'identità piena…
Questo prodotto è un ottimo repellente contro le formiche. Costa solo un euro e risolve…
Se anche a casa tua si torna puntualmente a discutere della possibilità di installare il…
Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…