Categories: Notizie locali

Il Politecnico celebra “Valori Primordiali”

In mostra nella sede di via Natta

Il Politecnico di Milano, sede di Como, celebra nella Sala Nobile al primo piano della sede di via Natta con una mostra di lavori degli allievi lo storico movimento degli anni Trenta “Valori Primordiali”. I dispositivi luminosi esposti sono stati realizzati dai laureandi della Scuola di Design del Politecnico seguiti dai docenti del Laboratorio di Sintesi Finale del primo triennio  Francesco Murano, Enrico Bosa, Innocenzo Rifino, Diego Rossi e Gabriele Fumagalli.

La  mostra  è  stata  possibile  grazie  all’interessamento  della  prorettrice della sede lariana del Politecnico meneghino, la professoressa Maria Brovelli. Nell’allestimento è esposta anche una rara copia originale della rivista “Valori Primordiali”. La mostra propone  opere ispirate all’unico numero della rivista che fu  diretta da Franco Ciliberti. A ogni studente è stato assegnato un brano del periodico da interpretare con una installazione e un dispositivo luminoso presentati sia in versione modellino sia con un  esemplare funzionante in scala reale. La mostra propone alcuni  delle oltre 40 opere realizzate dagli studenti ora tutti neolaureati in Disegno Industriale. L’esposizione sarà aperta da venerdì 27 settembre (inaugurazione alle 12) a giovedì 4 ottobre dalle ore 10 alle ore 17, ingresso libero.

“Valori Primordiali” fu un movimento che prese vita a Como negli anni Trenta con l’omonima rivista fondata da Franco Ciliberti, Adriano Ghiron, Pietro Lingeri e Giuseppe Terragni. Il movimento disegna la linea di partenza di quella tradizione spirituale nella quale convergono alcune tra le voci più eccentriche e meno conosciute della cultura italiana sotto il fascismo, non a caso geograficamente collocate sull’asse Milano-Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Frutto: “questo è calorico, non dovete toccarlo” | Vi state sbagliando di grosso: è uno spuntino perfetto anche se siete a dieta

Ci sono alcuni frutti che vengono esclusi dalla dieta perché considerati calorici: uno di questi…

33 minuti ago

Il gigante sulla Statale 36: la politica alla prova del cemento | Il centro commerciale infinito

 C'è un cantiere che racconta l’Italia delle grandi opere. Sembrava destinato a non finire mai…

2 ore ago

Non pubblicare mai questo video sui social: così finisci nelle mani degli hacker | Non ti lasceranno nemmeno gli occhi per piangere

Attenzione a quello che pubblichi sui social: tutte le immagini in cui compari potrebbero essere…

3 ore ago

Dopo milioni di anni sono riapparsi anche i dinosauri | Uno scienziato se lo è ritrovato davanti: è tra gli esemplari carnivori

I dinosauri non sono scomparsi come siamo abituati a credere, ma sono tra noi. Uno…

14 ore ago

Vi pagano le rette dell’asilo dei figli: mamme e papà sbrigatevi a fare domanda | Dovete solo consegnare il modello ISEE

L'asilo diventa gratis per i genitori che consegnano il modello ISEE. Lo Stato paga la…

16 ore ago

Gli aerei di Ryanair restano a terra: non ci sono abbastanza soldi per coprire tutte le spese | Anche il colosso si è arreso

La società Ryanair taglierà per sempre le ali in alcune città europee. Niente più voli…

20 ore ago