Categories: Notizie locali

Il prefetto: «Autovelox fissi sulla Regina»

Viabilità in riva al LarioPotenziati i controlli sulla statale, spesso teatro di incidenti. In azione anche una pattuglia di poliziotti in moto

(m.d.) Autovelox fissi sulla Regina per costringere auto e moto a rispettare i limiti di velocità e ridurre il numero di incidenti, spesso mortali, che si verificano sulla statale, soprattutto nel primo tratto dell’arteria che costeggia il lago. È l’obiettivo al quale sta lavorando il prefetto di Como, Michele Tortora, d’intesa con le forze dell’ordine, i sindaci del territorio e l’Anas.«Sulla Regina registriamo spesso condotte di guida poco ortodosse – afferma il rappresentante del

governo – Un paio di settimane fa ho incontrato i sindaci dei Comuni interessati, in particolare quelli di Cernobbio, Moltrasio, Carate Urio e Laglio, con lo scopo di valutare che cosa si potesse fare per migliorare il livello di vigilanza e di controllo su quel tratto di statale».Un dato, diffuso l’altro giorno dai carabinieri di Cernobbio, dimostra quanto siano indisciplinati molti degli automobilisti e dei centauri che percorrono la Regina. Da aprile a fine luglio, dunque in 4 mesi di controlli, i militari hanno ritirato 29 patenti per sorpassi azzardati, vietati dal Codice della Strada.Ma torniamo al prefetto. «Nell’incontro con i sindaci – spiega Michele Tortora – abbiamo deciso di raddoppiare la presenza della polizia stradale sulla Regina. Una presenza, va sottolineato, già potenziata dall’inizio di luglio perché abbiamo ricevuto un contingente di rinforzo da parte del ministero dell’Interno che ci ha consentito sostanzialmente di raddoppiare, dal 1° luglio, i turni di vigilanza sulla statale. Ora abbiamo chiesto un ulteriore sforzo alla polizia stradale e per il fine settimana siamo in grado di mettere sulla strada, oltre alla consueta autovettura della stradale, anche una pattuglia di motociclisti che contribuirà a vigilare sul rispetto delle norme del Codice della Strada».L’obiettivo è aumentare i controlli per prevenire le violazioni e quindi ridurre il numero di incidenti.«D’intesa con i Comuni e con l’Anas – aggiunge il prefetto – stiamo anche lavorando per mettere delle postazioni fisse di autovelox su quei tratti di statale rettilinei che sono particolarmente pericolosi. In tal senso ci sono ancora alcuni problemi amministrativi da affrontare, ma stiamo cercando di risolverli d’intesa con tutti».Resta comunque strategica la presenza delle forze dell’ordine lungo la Regina, come ribadisce lo stesso rappresentante del governo. «Nella scorsa settimana – afferma Tortora – le pattuglie della stradale hanno messo una postazione volante di autovelox: la sola presenza degli agenti e dell’autovelox ha fatto sì che il traffico scorresse con assoluta regolarità. Sono presidi importanti, che però comportano una presenza massiccia delle forze dell’ordine sulla strada, che possiamo garantire solo per periodi determinati».Il prefetto lancia infine un appello a tutti gli automobilisti, ma specialmente ai motociclisti. «Purtroppo abbiamo riscontrato che in questi ultimi mesi gran parte degli incidenti hanno coinvolto i cosiddetti utenti deboli, quindi motociclisti e ciclisti – conclude il rappresentante del governo – Invito tutti a rispettare le norme del Codice della Strada, specialmente su tratti così insidiosi come quelli di cui stiamo parlando. La Regina non è fatta per correre e invece ci sono motociclisti che sfrecciano a 100 all’ora. È assolutamente inaccettabile ed è molto pericoloso».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“1500 euro nel mese del tuo compleanno”: è passata la legge aziendale più importante del 2000 | Grosso regalo

Da oggi il compleanno può diventare anche un'opportunità per gonfiare la propria busta paga: succede…

2 ore ago

Terremoto “Carta Dedicata a te”: non arriverà neanche 1 centesimo | Italiani sotto a un ponte: era l’unica possibilità

Si restringe la platea degli aventi diritto alla Carta Dedicata a Te: a ottobre i…

4 ore ago

LIDL, scoppia lo scandalo sulla pasta: “prezzi taroccati ad arte” | Ci fanno passare per fessi

Lidl, nuovo scandalo sulla pasta che lascia tutti senza parole: ecco tutti i dettagli e…

8 ore ago

Se ti chiedono una sigaretta per strada, scappa immediatamente: stanno per accoltellarti | Scattata l’emergenza

Un gesto banale si è trasformato in tragedia sfiorata: la città sotto shock per un’aggressione…

10 ore ago

Dal 5 al 7 settembre torna la 51esima edizione del Forum di Cernobbio organizzato da Teha Group

A Villa d’Este settembre è il mese del forum su politica ed economia. Scenari geopolitici,…

11 ore ago

Meteo, in arrivo il “Sergente Gonzalez”: temperature sopra i 40° come in Messico | Strage climatica

Altro che estate agli sgoccioli, in Italia sta per tornare un'anomala ondata di calore. Peggio…

13 ore ago