Categories: Notizie locali

Il prefetto da oggi in pensione. Il ringraziamento ai comaschi: «Grande senso civico. Riserbo non comune e proverbiale operosità»

Il prefetto di Como, Ignazio Coccia, da oggi, è in pensione. Al momento di lasciare l’incarico sul Lario, Coccia ha inviato una lettera ai cittadini. Ecco il testo.

Nel momento in cui mi accingo a lasciare, a decorrere da oggi, l’incarico di Prefetto della provincia di Como e il servizio nell’Amministrazione dell’Interno, per raggiunti limiti di età, sento il dovere di salutare e ringraziare tutti coloro con i quali ho condiviso questa esperienza professionale e umana e quanti, in questi due anni, sono stati interlocutori propositivi e attenti dell’istituzione che rappresento.Non è stato un periodo facile per questo territorio, a causa delle criticità emerse in svariati ambiti e, da ultimo, dell’emergenza sanitaria in corso, con le relative complicazioni di natura economica e sociale.Fortunatamente la collaborazione che ho riscontrato da parte di tutte le istituzioni, nel reciproco rispetto degli specifici compiti e attribuzioni, mi ha consentito di impegnarmi fattivamente nella soluzione dei problemi che sono stati sottoposti alla mia attenzione e di esercitare fino in fondo il ruolo che l’ordinamento attribuisce al Prefetto, in un’ottica di coesione istituzionale e in una prospettiva di garanzia dei diritti, interpretazione dei bisogni dei cittadini e coesione sociale.È dunque con viva gratitudine che rivolgo dunque il mio più sentito e cordiale saluto ai Parlamentari, alle Autorità civili, militari e religiose, ai Sindaci, ai Magistrati, ai Dirigenti degli Uffici Pubblici, ai Rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle categorie economico-produttive, agli esponenti del mondo accademico e della scuola, della cultura e dell’arte, a coloro che sono dediti alle attività di volontariato, agli Organi d’informazione e, più in generale, a tutti i cittadini di questa provincia, dei quali ho avuto modo di apprezzare il grande senso civico, il non comune riserbo e la proverbiale operosità.Un particolare ringraziamento desidero esprimere alle Forze dell’Ordine, encomiabili per professionalità, dedizione e impegno, nonché ai Vigili del Fuoco e alle altre istituzioni preposte alla incolumità dei cittadini, che sono state un supporto di indiscusso valore, sia nelle varie emergenze che hanno coinvolto la provincia che nelle manifestazioni con grande afflusso di pubblico.A tutti un sincero augurio per un futuro più promettente e sereno.Ignazio Coccìa

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

7 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

10 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

15 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago