Categories: Notizie locali

Il prefetto: «Le ronde creano più problemi che altro»

auto che stava presidiando Lipomo, ad esempio, è stata intercettata dalle forze dell’ordine, con conseguente identificazione degli occupanti e tempo perso da parte di polizia e carabinieri.«Credo sia necessario fare un distinguo – spiega il prefetto di Como, Michele Tortora – la collaborazione della cittadinanza è necessaria, anzi è fondamentale per migliorare la sicurezza. Però non si deve dimenticare un fatto: una legge disciplina i volontari che si occupano dell’osservazione del territorio. Servono particolari modalità, che non sono quelle messe in atto dai ragazzi di Lipomo».«Purtroppo – aggiunge il prefetto – è stato provato che le ronde spontanee creano più problemi che altro alle forze dell’ordine. Si tratta di qualcosa da evitare assolutamente».Ma quella del paese di cintura è sembrata più che altro la reazione spontanea di chi ha paura.«Ne sono convinto anch’io – dice Tortora – e comprendo lo stato di disagio e anche il disorientamento che si vive in certe località, come a Lipomo. L’incremento seriale di furti non fa dormire nessuno sereno. Io posso solo dire ai residenti a Lipomo di stare tranquilli, perché le forze dell’ordine sul territorio ci sono. Continuate a segnalare qualsiasi movimento sospetto. Basterebbe che ognuno controllasse la casa o l’appartamento del vicino».Sbagliato mettersi in auto per monitorare il territorio, quindi?«Certo, anche perché chi fa le ronde, così, viene identificato e va contro la legge», aggiunge.È previsto più controllo del territorio a Lipomo dopo i furti continui?«Sì, e i presìdi sono ben visibili da alcuni giorni e con risultati tangibili. Non possiamo lasciare scoperta una parte del territorio», conclude Michele Tortora.Risposte che non sono piaciute però al parlamentare canturino della Lega Nord Nicola Molteni. Molteni, peraltro, non è mai stato tenero con le Prefetture. Nel 2011, con la collega deputata Erica Rivolta, ne aveva chiesto la chiusura, bollando l’ente di via Volta come «inutile, costoso e senza attribuzioni specifiche».Ieri, sul suo profilo Facebook, il parlamentare del Carroccio ha così sentenziato: «Il prefetto di Como dice che le ronde sono inutili e forse dannose? I cittadini invece le vogliono, ovviamente secondo la legge. Io sto, senza se e senza ma, con i cittadini». «Inutile sarà qualcun altro!» rincara la dose il deputato e avvocato Nicola Molteni.

Paolo Annoni

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Giro di vite in panchina per Cantù e Cuggiago | Un cambio totale di rotta

Citando un vecchia canzone, il vento del cambiamento soffia forte sulla Promozione comasca. Si cambia…

4 ore ago

“Mi è arrivata la multa dopo aver fatto lo shampoo”: ULTIM’ORA, è proibito dalla legge | Adesso ti costringono a uscire con i capelli sporchi

Incredibile quello che viene fuori sulla possibilità di fare lo shampoo: in alcuni casi farlo…

9 ore ago

Piastra per capelli, la usavo tutti i giorni poi ho scoperto con cosa la fanno: roba da criminali | Ho deciso di buttarla subito

Un oggetto comune è la piastra per capelli ma il suo utilizzo nasconde un pericolo…

11 ore ago

Altro che zucche e marshmallow: questi piatti della Valtellina sono perfetti per Halloween (e uno si chiama “rospo”!)

Tra i piatti della cucina valtellinese ci sono delle golosità perfette per festeggiare Halloween. Tre…

12 ore ago

Dobbiamo dire addio a WhatsApp come lo conosciamo: si torna ad inviare i messaggi come una volta | Stanno per spegnere tutto

Cosa vuol dire che dovremmo dire addio a WhatsApp come lo conoscevamo? C'è chi teme…

15 ore ago

Scatta l’allarme ONDA ANOMALA: chi vive in queste città deve scappare via entro poche ore | Tutto verrà distrutto dall’acqua

Preoccupazione da parte degli abitanti di queste città: i dati raccolti sono raccapriccianti, queste città…

17 ore ago