Categories: Notizie locali

Il prefetto: «Le ronde creano più problemi che altro»

auto che stava presidiando Lipomo, ad esempio, è stata intercettata dalle forze dell’ordine, con conseguente identificazione degli occupanti e tempo perso da parte di polizia e carabinieri.«Credo sia necessario fare un distinguo – spiega il prefetto di Como, Michele Tortora – la collaborazione della cittadinanza è necessaria, anzi è fondamentale per migliorare la sicurezza. Però non si deve dimenticare un fatto: una legge disciplina i volontari che si occupano dell’osservazione del territorio. Servono particolari modalità, che non sono quelle messe in atto dai ragazzi di Lipomo».«Purtroppo – aggiunge il prefetto – è stato provato che le ronde spontanee creano più problemi che altro alle forze dell’ordine. Si tratta di qualcosa da evitare assolutamente».Ma quella del paese di cintura è sembrata più che altro la reazione spontanea di chi ha paura.«Ne sono convinto anch’io – dice Tortora – e comprendo lo stato di disagio e anche il disorientamento che si vive in certe località, come a Lipomo. L’incremento seriale di furti non fa dormire nessuno sereno. Io posso solo dire ai residenti a Lipomo di stare tranquilli, perché le forze dell’ordine sul territorio ci sono. Continuate a segnalare qualsiasi movimento sospetto. Basterebbe che ognuno controllasse la casa o l’appartamento del vicino».Sbagliato mettersi in auto per monitorare il territorio, quindi?«Certo, anche perché chi fa le ronde, così, viene identificato e va contro la legge», aggiunge.È previsto più controllo del territorio a Lipomo dopo i furti continui?«Sì, e i presìdi sono ben visibili da alcuni giorni e con risultati tangibili. Non possiamo lasciare scoperta una parte del territorio», conclude Michele Tortora.Risposte che non sono piaciute però al parlamentare canturino della Lega Nord Nicola Molteni. Molteni, peraltro, non è mai stato tenero con le Prefetture. Nel 2011, con la collega deputata Erica Rivolta, ne aveva chiesto la chiusura, bollando l’ente di via Volta come «inutile, costoso e senza attribuzioni specifiche».Ieri, sul suo profilo Facebook, il parlamentare del Carroccio ha così sentenziato: «Il prefetto di Como dice che le ronde sono inutili e forse dannose? I cittadini invece le vogliono, ovviamente secondo la legge. Io sto, senza se e senza ma, con i cittadini». «Inutile sarà qualcun altro!» rincara la dose il deputato e avvocato Nicola Molteni.

Paolo Annoni

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

11 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

14 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

1 giorno ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago