Categories: Notizie locali

Il Premio per il sociale a Paola Carugo di Equomercato

Va a Paola Carugo, di Equomercato, il Premio canturino per l’Impegno nel Sociale istituito dalla Cooperativa sociale “In Cammino”.Il Premio è stato consegnato domenica scorsa in occasione della festa della Cooperativa che si è tenuta al Bersagliere di Cantù. Giunto alla seconda edizione, il riconoscimento è destinato a quanti, nella quotidianità, si sono contraddistinti per un impegno contro ogni forma di povertà ed esclusione, per l’affermazione della dignità e dei diritti di ogni donna e uomo, e per la salvaguardia dell’ambiente e la tutela del territorio.Un’iniziativa attraverso cui la cooperativa In Cammino vuol far conoscere quelle persone che, lontano dai riflettori e dai riconoscimenti istituzionali, contribuiscono in modo determinante alla costruzione del bene comune.«Le candidature che ci sono giunte – spiega Sergio Marelli, socio fondatore di “In Cammino” – sono tutte di grande valore, abbiamo scelto l’economia creativa come tema perché ci sembrava che in questo momento l’attenzione per la sostenibilità ambientale e sociale è uno dei punti di attualità del vivere quotidiano».Diplomata come Terapista della Riabilitazione, dal 1984 al 1991 Paola Carugo ha svolto un servizio di volontariato internazionale nel progetto di Butezi-Burundi gestito dalla Ong canturina ASPEm. Rientrata in Italia, ha avviato insieme a Fabio Cattaneo l’attività di vendita di prodotti del commercio equo e solidale aprendo il negozio ancora oggi attivo “Il Ponte“ a Cantù.Nel 1993, sempre con Fabio Cattaneo, fonda e gestisce Equomercato, cooperativa canturina di importazione e vendita a livello nazionale di prodotti del commercio equo e solidale.La scelta della Giuria del Premio, sempre difficile per la qualità delle candidature pervenute, è stata dettata dalla motivazione seguente: “Per il suo pluriennale impegno nel volontariato internazionale e per aver fondato e gestito Equomercato, cooperativa canturina di importazione e vendita a livello nazionale di prodotti del commercio equo e solidale basati su criteri di solidarietà, giustizia sociale e sostenibilità nei confronti di centinaia di piccoli produttori dei Sud del mondo”.La cooperativa In Cammino è una realtà che da trentasei anni opera all’insegna della solidarietà sociale. La missione della Cooperativa “In Cammino” è innanzitutto dare opportunità di lavoro a persone svantaggiate, offrendo un’occasione di riscatto a chi è in difficoltà.Numerosi i servizi per i quali la cooperativa opera, dalla bonifica e riqualificazione di aree verdi con potature, manutenzione di giardini, cura di alberi malati, agli allestimenti per le fiere, all’arredo di aree verdi per l’infanzia, dal trasporto disabili ai lavori in quota.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

4 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

15 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

17 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

20 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

22 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

23 ore ago