Il Covid ha annullato i contatti umani, ma non il bisogno di socializzare. A pagarne le conseguenze sono soprattutto i giovani, che hanno una personalità in formazione, e gli anziani, che più di tutti necessitano di contatto per non sentirsi soli. Per fare fronte a questa emergenza è nato il progetto Ricominciare del Fatebenefratelli. All’Ospedale Sacra Famiglia di Erba sono previste le visite di controllo e interventi diagnostici personalizzati per valutare gli eventuali esiti della malattia, mentre nelle strutture specializzate nella diagnosi e cura delle malattie della mente (Cernusco sul Naviglio, San Colombano al Lambro e Brescia) saranno effettuati consulti psicologici, anche da remoto. Prevista la possibilità anche di un percorso di accompagnamento umano e spirituale online dal team di professionisti del Servizio di Assistenza spirituale e religiosa Fatebenefratelli. «L’individuo si è ritrovato (e si ritrova) a vivere in solitudine, escludendo e allontanando tutti per paura – spiega Maria Rosaria Rapolla, psichiatra del Centro Sant’Ambrogio Fatebenefratelli – Per ricominciare lasciandosi dietro di sé le conseguenze fisiche e psicologiche del Covid-19 ha bisogno di supporto».
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…