Il Covid ha annullato i contatti umani, ma non il bisogno di socializzare. A pagarne le conseguenze sono soprattutto i giovani, che hanno una personalità in formazione, e gli anziani, che più di tutti necessitano di contatto per non sentirsi soli. Per fare fronte a questa emergenza è nato il progetto Ricominciare del Fatebenefratelli. All’Ospedale Sacra Famiglia di Erba sono previste le visite di controllo e interventi diagnostici personalizzati per valutare gli eventuali esiti della malattia, mentre nelle strutture specializzate nella diagnosi e cura delle malattie della mente (Cernusco sul Naviglio, San Colombano al Lambro e Brescia) saranno effettuati consulti psicologici, anche da remoto. Prevista la possibilità anche di un percorso di accompagnamento umano e spirituale online dal team di professionisti del Servizio di Assistenza spirituale e religiosa Fatebenefratelli. «L’individuo si è ritrovato (e si ritrova) a vivere in solitudine, escludendo e allontanando tutti per paura – spiega Maria Rosaria Rapolla, psichiatra del Centro Sant’Ambrogio Fatebenefratelli – Per ricominciare lasciandosi dietro di sé le conseguenze fisiche e psicologiche del Covid-19 ha bisogno di supporto».
Una notizia shock scuote Como: il Lago più amato d’Italia diventa improvvisamente inaccessibile. Ma la…
Guardia di finanza e la multa da 800 euro ad una mamma che ha prestato…
Un prodotto amatissimo finisce sotto i riflettori delle autorità. L’indagine solleva dubbi sulla sicurezza alimentare…
Automobili Fiat vietate a Como? Il paradosso parte da Monte Olimpino (e finisce in caserma).…
Arriva la conferma dal Ministero della Salute: ecco la lista di vaccinazioni obbligatorie aggiornata. Da…
Como, uomo lancia della droga nel lago e oppone resistenza alla forza pubblica. Si tratta…