Categories: Notizie locali

Il progetto SMART Insubriae premiato a Nizza dal Forum Italiano per la Sicurezza Urbana

Il Forum Italiano per la Sicurezza Urbana oggi a Nizza, nell’ambito della conferenza internazionale “Sicurezza, democrazia e città” organizzata dal Forum Europeo per la Sicurezza Urbana, ha premiato il progetto SMART Insubriae, terzo classificato al Premio Nazionale Sicurezza Urbana che nasce per riconoscere le migliori politiche attuate dalle pubbliche amministrazioni in questo ambito. Hanno ritirato il premio il sindaco di Como Mario Landriscina, l’assessore alla Polizia locale e Sicurezza Elena Negretti, il comandante Vincenzo Aiello, il commissario di Polizia Locale Stefano Miali e il vice comandante della Polizia Locale di Erba Aldo Piantoni, alla presenza dell’assessore regionale Riccardo De Corato.Il concorso nasce per valorizzare le migliori prassi attuate dalle amministrazioni locali nel campo della prevenzione della criminalità, del disordine urbano diffuso e della percezione di insicurezza negli spazi pubblici. Il progetto Smart Insubriae, sottoscritto in occasione della festa del corpo di PL, secondo il FISU, «propone un ampio coinvolgimento di Comuni su due province per l’integrazione del servizio di polizia locale, rilanciando un’esigenza di riorganizzazione funzionale volta a rafforzare il coordinamento ed ampliamento dei servizi di polizia locale per i Comuni aderenti alla Convenzione “Comando Insubriae”. Il progetto ha consentito il presidio congiunto e coordinato del territorio con estensione della fascia oraria per i comuni aderenti del Lago di Como».Tra tutte le candidature pervenute su segnalazione delle Regioni. La giuria è formata da Giuliano Barbolini, Presidente onorario Forum Europeo per la Sicurezza Urbana, Carla Napolano, Vicedirettore esecutivo del Forum Europeo per la Sicurezza Urbana, Rossella Selmini, docente di Sociologia Giuridica, della devianza e del mutamento sociale del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna.Il Forum Italiano per la Sicurezza urbana è un’associazione di quasi cinquanta città e regioni italiane che si propone di promuovere la centralità delle città nelle politiche di sicurezza e un’idea di sicurezza ampia, volta a favorire l’integrazione delle politiche e delle misure di prevenzione, la qualificazione della polizia locale e una legislazione nazionale innovativa in materia di sicurezza urbana.Questi i progetti premiati:Primo classificato: Presidi Positivi, promosso dall’Assessorato sicurezza urbana e dall’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Firenze.Secondo classificato: La nuova prevenzione. Casa di Lavoro di Castelfranco Emilia, promosso dal Comune di Castelfranco Emilia.Terzi classificati ex equo: Pop Up promosso dal Comune di Grosseto e Smart Insubriae promosso da Regione Lombardia e Comune di Como come ente capofila di 27 Comuni delle province di Como e Lecco.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

4 ore ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

10 ore ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

15 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

1 giorno ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

1 giorno ago

Altro che Lombardia: la CITTÀ della DOLCEZZA si trova in Campania | Non c’è spazio per litigi, nemmeno tra nuore e suocere

San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…

1 giorno ago