Categories: Senza categoria

Il Quartetto Indaco dà voce alla poesia di Dante

Domani giovedì 28 ottobre, in Sala Bianca al Teatro Sociale, alle ore 18.30, ritorna la rassegna Camera con Musica Oggi, con il primo di due appuntamenti, entrambi dedicati a Dante Alighieri, nell’anno che ne ricorda i 700 anni dalla morte (1265 – 1321). Giovedì 28 ottobre il Quartetto Indaco (Eleonora Matsuno, violino; Ida Di Vita, violino; Jamiang Santi, viola; Cosimo Carovani, cello), nato a Fiesole nel 2007, voluto e seguito da PieroFarulli, ensemble specializzato nella ricerca e nell’esecuzione di autori e brani, dagli albori delle sonorità contemporanee ai giorni nostri, esegue un mosaico di partiture, a descrivere i 34 Canti dell’Inferno, inDante21, un progetto che vede la collaborazione con la casa Editrice Sconfinarte di Milano. Trentaquattro musiche originali, tutte concepite per quartetto d’archi, miniature, di pochi minuti ciascuna, a ripercorrere i versi più celebri, di Canto in Canto, e ricordare personaggi che da sempre si stagliano nella lettura dantesca. Evento nell’ambito del progetto “Dante a Como 2021” promosso da LOMBARDIA MUSICA E SCONFINARTE. Da sempre, il Teatro Sociale di Como AsLiCo è attento alla musica contemporanea, oltre al secondo appuntamento all’interno della rassegna Camera con musica Oggi (La mirabile visione, mercoledì, 24 novembre – ore 18.30, in palcoscenico), ricordiamo il concerto di Giovanni Sollima, giovedì 16 dicembre alleore 20.30, ed ancora Acquaprofonda, I edizione di Civic Opera domani, commissionata a Giovanni Sollima e Giancarlo de Cataldo, in doppia recita per le famiglie (ore 16.00 e ore 20.30), sabato 18 dicembre, e nel 2022 il concerto Orchestral Works, sabato 26 febbraio alle ore 20.30, con musiche di Umberto Pedraglio e l’Orchrestra Antonio Vivaldi diretta da Lorenzo Passerini. Dante21 contempla nell’ordine musiche di Andrea Portera, Giampaolo Testoni, Umberto Pedraglio, Nicola Sani, Carlo Galante, Gabriele Manca, Lucio Gregoretti, Marco Bertona, Carmen Fizzarotti, Mario Pagotto,Umberto Bombardelli, Roberta Vacca, Michele Sarti, Mauro Saleri, Daniele Carnini, Paolo Perezzani, Rossella Spinosa, Fabio Cifariello Ciardi, Dario Maggi, Luca Ricci, Giovanni Bietti, Daniele Venturi, Remo Anzovino, Federico Maria Sardelli, Giovanni Sollima, Alberto Cara, Matteo Manzitti, Alessandro Cusatelli, Marco Lombardi, Marco di Bari, Fabrizio Casti, Alessandro Solbiati, Federico Biscione, Cosimo Carovani.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ADDIO PATENTE PER GLI ANZIANI | Il ritiro scatta dopo questa età: rinnovo vietato dalla legge

Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…

4 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

10 ore ago

Incidente stradale sulla A9: moto contro auto, tre feriti e traffico in tilt

Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…

10 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

15 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 giorno ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago