Categories: Cronaca

Il questore e i reati sul Lario. «Situazione già migliorata, anche grazie al coraggio delle vittime»

«La provincia di Como oggi è ancora più sicura della fotografia scattata nel 2018». Il questore di Como, Giuseppe De Angelis, sottolinea come i primi nove mesi di quest’anno abbiamo fatto registrare un nuovo miglioramento nei numeri già confortanti che erano stati fotografati nel 2018 e che sono stati pubblicati ieri da “Il Sole 24 Ore”.Il confronto tra i primi nove mesi del 2019 e quelli dell’anno precedente, fa segnare un calo di ben 1.522 reati complessivi denunciati in provincia, da 12.664 a 11.142.Nel solo mese di settembre il numero dei reati è sceso da 1.449 a 962. Un calo che ha riguardato anche la piaga dei furti e, in particolare, di quelli nelle abitazioni. Sono scesi, nei primi nove mesi, dai 5.986 del 2018 ai 4.850 del 2019, con un calo di ben 1.136 denunce.Se si prende in considerazione il solo mese di settembre, i vari tipi di furti sono scesi da 621 a 422 (-199). Nel settembre 2018 si erano registrati 121 furti in casa, mentre nello stesso periodo di quest’anno le infrazioni sono state 77 (-44). Un calo confermato anche nel lungo periodo, se si considera che i furti in abitazione nei primi nove mesi degli ultimi due anni sono passati dai 1.700 del 2017 a 1.341 del 2018 (-359).Fra questi reati, ancora frequenti, e che colpiscono fortemente il senso di sicurezza dei cittadini, rientrano anche le cosiddette truffe agli anziani.«Un campo che ci vede e ci vedrà particolarmente impegnati in un’opera di sensibilizzazione verso gli anziani e i loro parenti – dice ancora il capo della polizia sul Lario – Dobbiamo convincere le persone a non tenere valori in casa e a non aprire la porta a tutti».Sempre nel’arco dei nove mesi, il numero delle rapine consumate è sceso da 147 a 102. «I risultati sono il frutto di un grande impegno e di un’attenta pianificazione dei servizi fra tutte le forze dell’ordine» spiega il questore.Per alcuni reati, come le estorsioni, il questore sottolinea infine come grazie al «coraggio e alla maturità delle vittime», gli autori vengano individuati praticamente nel 100% delle situazioni.«Quest’anno abbiamo avuto 37 episodi, che hanno già portato a 6 arresti e 18 denunce dei responsabili», conclude il questore di Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: approvata la “Patente per gli smartphone” | Da lunedì è obbligatoria per chi ha quest’età

Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…

4 ore ago

“Dovete darci 1500€ di tassa di soggiorno” | Lombardia e Como, è ufficiale: cittadini nel panico totale

Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…

6 ore ago

“143mila euro di multa se giochi alle macchinette” | L’Italia vieta per sempre le slot: passato il comunicato

Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…

10 ore ago

Troppe tragedie stradali in questo fine settimana e troppe vite spezzate

Sono tre le persone che hanno perso la vita in uno scontro fatale in due…

12 ore ago

Lo Stato ha deciso: “bandiamo le scatolette di tonno dalle nostre tavole” | Addio per sempre in tutti i supermercati

La decisione è stata presa per il bene della comunità: niente tonno in scatola in…

12 ore ago

“Ci dispiace, svuotate l’armadietto” | Addio alla più grande azienda italiana: tutti licenziati seduta stante

La grande industria è in crisi e ha annunciato il licenziamento dei suoi dipendenti. Il…

15 ore ago