Anche Como piange la scomparsa del maestro Ennio Moriccone, scomparso all’età di 91 anni. «Brescia, 2011 Conservatorio L. Marenzio. un pomeriggio indimenticabile con il Maestro Morricone: parlammo tanto di Musica, composizione, del nostro comune Maestro Carlo Vidusso, di fronte ad un gremito Salone da Cemmo – ha scritto su Facebook il direttore del Conservatorio Verdi di Como Carlo Balzaretti – Si spegne la colonna sonora della nostra coscienza, della nostra appartenenza all’Italia. Tutto, quest’anno, irreversibilmente. Un abbraccio al Maestro e grazie per tutta l’umanità e la gioia che ci ha trasmesso con la Sua Musica».
Morricone aveva tra le sue varie opere legate al cinema di impegno civile e legato a eventi storici composto la colonna sonora della serie tv “Perlasca. Un eroe italiano” per la regia di Alberto Negrin in cui Luca Zingaretti, celebre anche per il ruolo del commissario Montalbano, interpretava l’Oskar Schindler lariano Giorgio Perlasca, eroe che fingendosi console generale spagnolo salvò la vita a oltre 5mila ebrei ungheresi strappandoli alla deportazione e alla Shoah.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…