Categories: Notizie locali

Il sindacato: «Gli Imam nelle carceri devono essere accreditati dal Ministero»

«Oggi gli Imam in carcere vengono eletti dai detenuti e tra i detenuti. Secondo noi invece questa figura dovrebbe arrivare dall’esterno, e dovrebbe essere accreditata dal Ministero». È la richiesta avanzata da Giovanni Savignano, responsabile per Como e Varese della Fns Cisl, la sigla che rappresenta i lavoratori della sicurezza.

Il tema della radicalizzazione islamica è di stretta attualità, dopo la notizia dell’espulsione di un tunisino 47enne ritenuto troppo vicino alle posizioni dell’Islam radicale. L’uomo era evaso nel 2017 dai domiciliari a Brescia ed era stato rintracciato in Svizzera nell’ottobre del 2019 con false generalità. Era quindi stato portato nel carcere di Como, dove – scrive il Viminale – nei mesi «è stato sottoposto ad attento monitoraggio carcerario per le sue esternazioni volte all’istigazione dell’odio razziale e interreligioso».

«Il sistema italiano si è mosso in anticipo rispetto ad altri Paesi – spiega al riguardo Savignano – e da tempo ormai monitoriamo questi fenomeni all’intero degli istituti di pena. Contiamo però che una casa circondariale come il Bassone ha circa il 70% dei detenuti extracomunitari, dei quali molti sono di fede islamica. Perciò il controllo non è semplice, anche per una barriera linguistica».

«All’interno delle carceri si trovano soggetti più fragili dal punto di vista sia psicologico sia economico – prosegue Savignano – che sono quindi più facilmente influenzabili o malleabili. Terreno fertile per il proselitismo. La sensibilità e l’esperienza degli agenti di polizia penitenziaria permettono di percepire atteggiamenti sospetti, movimenti da controllare. Ma non è sufficiente – conclude Savignano – Oggi infatti gli Imam vengono eletti dai detenuti tra i detenuti. Noi chiediamo invece che l’Imam arrivi dall’esterno del carcere e sia accreditato dal Ministero, per garantire per quanto possibile trasparenza e sicurezza».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

1 ora ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago