Categories: Notizie locali

Il sindaco di Como Mario Landriscina: «Parchi e cimiteri aperti, con buon senso»

Cimiteri e parchi (quasi tutti) aperti, sì allo sport, ma individuale e a due metri di distanza, orari della città allargati e possibile proroga dell’accesso libero nella Ztl e della gratuità della sosta. Ieri sera, collegato in diretta su Espansione Tv per “Etg+ Sindaco” dal suo ufficio di Palazzo Cernezzi, il primo cittadino di Como, Mario Landriscina, ha cercato di disegnare il volto del capoluogo durante la “Fase 2” che inizierà lunedì 4. Landriscina non ha nascosto la sua preoccupazione per l’elevato numero dei decessi ancora in questi giorni e ha più volte richiamato tutti alla responsabilità individuale in questa delicata fase di primo ritorno alla normalità.«La gente non ne poteva più di stare a casa – ha detto il sindaco – ma le regole si devono ancora rispettare, altrimenti tutto verrà vanificato». Sono arrivate poi le domande dei telespettatori, a iniziare da un gruppo di cicloturisti ultrasessantenni. «Lo sport deve essere individuale – ha detto il sindaco – E si dovrà riprendere con criterio dopo una pausa lunga. Non dimentichiamoci delle altre patologie e dei traumi». Ha poi confermato che a Como i parchi saranno aperti, con qualche attenzione in più ove vi sono giochi per i bambini. Accesso libero nei cimiteri. «Mi affido però al buon senso della gente, altrimenti dovremo chiudere nuovamente».Sul tema della mobilità e dei trasporti, il sindaco ha confermato che si sta studiando la nuova capienza dei mezzi e cercando di favorire forme di movimento alternative per i mezzi leggeri come bici e motorini. «La gente si sposterà tanto in auto e deve trovare parcheggio», ha detto Landriscina. L’apertura della Ztl potrebbe essere prorogata, mentre è in atto una riflessione sulla gratuità dei posti auto. Difficile una proseguimento in tal senso, proprio per garantire la turnazione dei posti. Riguardo gli orari della città, il sindaco è per un prolungamento della fascia di apertura anche dei servizi del Comune. «Ma in tal senso sarà fondamentale trovare un accordo con le organizzazioni sindacali».Infine l’utilizzo di foulard o sciarpe al posto delle mascherine. Landriscina ha ribadito che la distribuzione dei dispositivi di protezione è in corso. I foulard possono essere un’alternativa, ma con il distanziamento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA, introdotta la nuova tassa da 500 euro | Se hai un’attività SEI FINITO: peggio di pagare il pizzo

Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…

4 ore ago

Ma quale Coccolino? Metto una foglia di alloro in lavatrice e risolvo tutto | Risultato da lavanderia industriale professionista

Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…

6 ore ago

Conad manda in terapia Nike e Adidas | A 12,90€ le scarpe più amate dalle casalinghe italiane (regalate!!!)

Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…

9 ore ago

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

11 ore ago

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

22 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

24 ore ago