Cimiteri e parchi (quasi tutti) aperti, sì allo sport, ma individuale e a due metri di distanza, orari della città allargati e possibile proroga dell’accesso libero nella Ztl e della gratuità della sosta. Ieri sera, collegato in diretta su Espansione Tv per “Etg+ Sindaco” dal suo ufficio di Palazzo Cernezzi, il primo cittadino di Como, Mario Landriscina, ha cercato di disegnare il volto del capoluogo durante la “Fase 2” che inizierà lunedì 4. Landriscina non ha nascosto la sua preoccupazione per l’elevato numero dei decessi ancora in questi giorni e ha più volte richiamato tutti alla responsabilità individuale in questa delicata fase di primo ritorno alla normalità.«La gente non ne poteva più di stare a casa – ha detto il sindaco – ma le regole si devono ancora rispettare, altrimenti tutto verrà vanificato». Sono arrivate poi le domande dei telespettatori, a iniziare da un gruppo di cicloturisti ultrasessantenni. «Lo sport deve essere individuale – ha detto il sindaco – E si dovrà riprendere con criterio dopo una pausa lunga. Non dimentichiamoci delle altre patologie e dei traumi». Ha poi confermato che a Como i parchi saranno aperti, con qualche attenzione in più ove vi sono giochi per i bambini. Accesso libero nei cimiteri. «Mi affido però al buon senso della gente, altrimenti dovremo chiudere nuovamente».Sul tema della mobilità e dei trasporti, il sindaco ha confermato che si sta studiando la nuova capienza dei mezzi e cercando di favorire forme di movimento alternative per i mezzi leggeri come bici e motorini. «La gente si sposterà tanto in auto e deve trovare parcheggio», ha detto Landriscina. L’apertura della Ztl potrebbe essere prorogata, mentre è in atto una riflessione sulla gratuità dei posti auto. Difficile una proseguimento in tal senso, proprio per garantire la turnazione dei posti. Riguardo gli orari della città, il sindaco è per un prolungamento della fascia di apertura anche dei servizi del Comune. «Ma in tal senso sarà fondamentale trovare un accordo con le organizzazioni sindacali».Infine l’utilizzo di foulard o sciarpe al posto delle mascherine. Landriscina ha ribadito che la distribuzione dei dispositivi di protezione è in corso. I foulard possono essere un’alternativa, ma con il distanziamento.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…