Categories: Notizie locali

Il sindaco Lucini e la Comense: «Perdiamo un punto di prestigio della città»

Il sindaco di ComoIl primo cittadino: «Gli imprenditori sono più concentrati sulle loro aziende»«Provo grande rammarico, lo stesso che avevo qualche settimana fa quando uscì la notizia dei problemi della Comense. Senza la squadra nerostellata in serie A la città perde un punto di  prestigio». Lo dice Mario Lucini, da poche settimane sindaco di Como e da sempre appassionato di pallacanestro. Ma ora è un primo cittadino che non potrà più applaudire le  imprese della più titolata squadra di basket della sua Como. «Peccato che non ci siano state le condizioni per rivedere la Comense in serie A. Purtroppo la situazione economicaè difficile e la sofferenza riguarda tutte le società professionistiche. La crisi ha portato molte aziende a ridimensionamenti e le prime spese tagliate sono state le sponsorizzazioni».Lo stesso Mario Lucini cerca uno spiraglio positivo. «In questa situazione ho visto che comunque la società intende andare avanti con il vivaio e con le sue sezioni, quindi con il basket giovanile, la scherma, l’atletica leggera e la ginnastica. Speriamo quindi che la Comense possa proseguire con un ruolo che è comunque importante nella nostra città, seppure nell’amarezza per non avere più la sua squadra più titolata in serie A».Il primo cittadino si sofferma poi sull’atteggiamento della città, che ha dato una impressione di indifferenza, di essere sorda rispetto a quello che stava accadendo, visto che il presidente Antonio Pennestrì aveva lanciato l’allarme da tempo, subito dopo la fine  dell’ultimo campionato, chiuso con l’eliminazione nella semifinale dei playoff a opera di  Schio.«Per quanto riguarda il sostegno alle attività sportive – spiega Lucini – bisogna dire la verità: Como non ha mai brillato. L’imprenditore lariano di solito è più attento alla suaattività e oggettivamente questo è sempre un grande impegno. E questo in tempi normali;  figuriamoci adesso che c’è una pesante crisi economica e il problema prioritario è  sopravvivere e mantenere l’occupazione. È difficile volare alto…».Anche i Comuni sul fronte delle risorse economiche non possono fare molto. «Ma io posso  garantire che noi conosciamo il grande valore sociale dello sport e, per quanto nelle nostre  possibilità, saremo sempre disponibili nei confronti delle società che si rivolgeranno a  noi».

Massimo Moscardi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

19 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 giorno ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago