Categories: Notizie locali

«Il sindaco pensi a come ha ridotto la città»

Primavesi risponde a BruniGiansilvio Primavesi, numero uno di Conf- commercio Como, contrattacca. E rispedisce al mittente le accuse lanciate dal sindaco Bruni contro la categoria.«Sono parole inaudite», sbotta il presidente rileggendo per l’ennesima volta le dichiarazioni del primo cittadino che aveva definito «vergognoso e ridicolo non investire 80 euro per le luminarie di Natale». E la replica è altrettanto secca. «Il sindaco farebbe meglio a guardarsi allo specchio e osservare come è ridotta la

città. Guardi che scempio e la vergogna di Como – tuona Primavesi – Non si nasconda dietro il tema delle luci di Natale ma si concentri invece sui tanti problemi esistenti». È un fiume in piena. «Confcommercio non c’entra con i risultati ottenuti. In città, inoltre, non ci siamo solo noi. Anche artigiani e Confesercenti. Bisognerebbe valutare ogni aspetto. Noi abbiamo fatto il possibile – aggiunge – Abbiamo sollecitato il Comune in più di un’occasione. Alcuni negozianti ci hanno chiamato dicendoci che gli steward incaricati dal Comune per la raccolta delle adesioni non erano mai passati. E così noi abbiamo sollecitato un loro intervento immediato. Come in via Natta, dove sono passati ieri e ci saranno le luci». Intanto anche in via Carloni sembra che alla fine si accenderanno le luminarie. «I commercianti si sono autotassati per pagare le luci, la loro installazione e tutto il necessario», aggiunge Primavesi.Infine una stoccata a Palazzo Cernezzi. «Nel settore Commercio contano solo i dirigenti che hanno in mano l’intera pianificazione del progetto. Purtroppo però non sanno gestire la materia dimenticandosi, ad esempio, vie importanti e non intervenendo a dovere – conclude il presidente di Confcommercio Como – Basti dire che piazza San Fedele non era stata censita per il piano luci e si è recuperato in extremis. Noi abbiamo fatto tutto il possibile. Ribadisco che per certi esercenti è stato realmente impossibile investire 80 euro. La colpa, in conclusione, non è nostra».Nel dibattito interviene anche il presidente di Conf- esercenti Como, Sergio Ferrario. «La ragione, a mio avviso, sta nel mezzo. Se da un lato mi sembra inammissibile che un commerciante non possa investire 80 euro, dall’altra il Comune di Como si è mosso goffamente e in colpevole ritardo».

Fabrizio Barabesi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CANONE RAI ANNULLATO: se hai quest’età non devi più pagare | Dal 1° settembre sei libero

C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…

7 ore ago

Ormai tutti la chiamano la DISNEYLAND d’acqua italiana | Si trova al Sud Italia ed è un qualcosa di spettacolare

A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…

13 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

18 ore ago

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

1 giorno ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

1 giorno ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

1 giorno ago