Categories: Cronaca

Il taser e le polemiche a Palazzo

«Meglio il taser che la pistola. Mi stupisco che la sinistra preferisca invece la pistola vera a quella elettrica. Non sono dunque io lo sceriffo ma loro». Con questa secca dichiarazione Alessandro Rapinese scaccia le insinuazioni su un suo ennesimo sostegno alla maggioranza. «Non si tratta di affinità con la giunta ma di buon senso. Meglio che i vigili usino questo strumento piuttosto che la pistola. Con quest’ultima non si può mai sapere cosa potrebbe accadere. Non mi sembra così difficile da capire. Inaccettabile invece il comportamento di uscire dall’aula messo in essere dal Pd», chiude Rapinese al quale immediatamente risponde il Pd. «Siamo contrari alla dotazione del taser. Ma ciò che si è visto anche l’altra sera è altro ed è di chiara impronta politica: dove non c’è la maggioranza, ci sono Rapinese e parte del suo gruppo», dicono Stefano Fanetti e Patrizia Lissi, capogruppo e consigliera comunali del Pd a Palazzo Cernezzi. «La maggioranza di centrodestra non esiste più. O meglio da un lato Landriscina senza Rapinese non porta più avanti nulla, dall’altro lui non potrà più dire di essere il candidato sindaco autonomo come ha sostenuto per anni. Anzi, alle prossime elezioni potrebbe essere ufficialmente Rapinese il candidato della destra comasca. Oggi è tutto più chiaro: con questo sostegno alla luce del sole è chiaro il fallimento del centrodestra a Como. Noi siamo pronti per offrire una vera alternativa», chiude il Pd. Critici anche i 5 Stelle. «Siamo usciti dall’aula, volevamo far mancare il numero legale perché siamo stanchi di mantenere in piedi questo consiglio. Poi è entrato Rapinese che invece ha dato i numeri alla maggioranza e così la mozione è passata. Ciò dimostra che nell’opposizione c’è un gruppo politico che vuole essere la stampella della maggioranza. Sul taser, dico che sono favorevole all’uso di armi non letali ma bisogna valutare bene il vigile, che utilizzerà il nuovo mezzo». dice il capogruppo Fabio Aleotti. Altrettanto netto Bruno Magatti (Civitas). «Rapinese credo abbia fatto un patto di sangue con la maggioranza, ormai è evidente che appartiene ad una cultura di destra. È chiara la sua parabola e spero che lo sia anche per i suoi elettori», dice Magatti che si dichiara contrario al taser perchè «il tema della sicurezza è un tema sociale che si affronta recuperando le persone».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

11 ore ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

14 ore ago

Allarme Black Friday, sembrano offerte bomba ma sono truffe | Ma c’è un modo per riconoscerle

Con l’avvicinarsi del Black Friday cresce l’ondata di promozioni online, ma insieme a sconti reali…

19 ore ago

Caro benzina, cambia subito questa abitudine | Ti costa una montagna di soldi ogni mese

L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…

1 giorno ago

Banconote, queste non sono più valide | Se provi a usarle te le ridanno indietro: non le prende nessun negozio

Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…

2 giorni ago

È il borgo più bello della Lombardia | Un luogo magico ricco di storia: si trova a un’ora da Milano

A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…

2 giorni ago