Categories: Cronaca

Il taser e le polemiche a Palazzo

«Meglio il taser che la pistola. Mi stupisco che la sinistra preferisca invece la pistola vera a quella elettrica. Non sono dunque io lo sceriffo ma loro». Con questa secca dichiarazione Alessandro Rapinese scaccia le insinuazioni su un suo ennesimo sostegno alla maggioranza. «Non si tratta di affinità con la giunta ma di buon senso. Meglio che i vigili usino questo strumento piuttosto che la pistola. Con quest’ultima non si può mai sapere cosa potrebbe accadere. Non mi sembra così difficile da capire. Inaccettabile invece il comportamento di uscire dall’aula messo in essere dal Pd», chiude Rapinese al quale immediatamente risponde il Pd. «Siamo contrari alla dotazione del taser. Ma ciò che si è visto anche l’altra sera è altro ed è di chiara impronta politica: dove non c’è la maggioranza, ci sono Rapinese e parte del suo gruppo», dicono Stefano Fanetti e Patrizia Lissi, capogruppo e consigliera comunali del Pd a Palazzo Cernezzi. «La maggioranza di centrodestra non esiste più. O meglio da un lato Landriscina senza Rapinese non porta più avanti nulla, dall’altro lui non potrà più dire di essere il candidato sindaco autonomo come ha sostenuto per anni. Anzi, alle prossime elezioni potrebbe essere ufficialmente Rapinese il candidato della destra comasca. Oggi è tutto più chiaro: con questo sostegno alla luce del sole è chiaro il fallimento del centrodestra a Como. Noi siamo pronti per offrire una vera alternativa», chiude il Pd. Critici anche i 5 Stelle. «Siamo usciti dall’aula, volevamo far mancare il numero legale perché siamo stanchi di mantenere in piedi questo consiglio. Poi è entrato Rapinese che invece ha dato i numeri alla maggioranza e così la mozione è passata. Ciò dimostra che nell’opposizione c’è un gruppo politico che vuole essere la stampella della maggioranza. Sul taser, dico che sono favorevole all’uso di armi non letali ma bisogna valutare bene il vigile, che utilizzerà il nuovo mezzo». dice il capogruppo Fabio Aleotti. Altrettanto netto Bruno Magatti (Civitas). «Rapinese credo abbia fatto un patto di sangue con la maggioranza, ormai è evidente che appartiene ad una cultura di destra. È chiara la sua parabola e spero che lo sia anche per i suoi elettori», dice Magatti che si dichiara contrario al taser perchè «il tema della sicurezza è un tema sociale che si affronta recuperando le persone».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

6 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago